Libri

L’orto e il frutteto secondo natura, libro di John Seymour

Un vero combattente sempre pronto a schierarsi in difesa dell’orto, inteso come valore sociale e politico, spazio da tutelare e –  è proprio il caso di dirlo – da ‘coltivare’. John Seymour ha dedicato la sua esistenza alle piante e alla vita di campagna, sperimentando su se stesso la possibilità di raggiungere una totale autosufficienza alimentare grazie ai prodotti ricavati dalle proprie coltivazioni. E in tempi ben lontani dalle attuali ‘mode cittadine’ di coltivare gli orti urbani ed entrare nei community garden.

L’orto e il frutteto secondo natura, libro di John Seymour

Il manifesto di tutte le sue esperienze, sperimentazioni e teorie è un delizioso volume dal titolo ‘L’orto e il frutteto secondo natura, un simbolo dell’avversione nutrita da Seymour verso il consumismo, che dilaga nel mondo.

Il libro riserva al lettore interessanti suggerimenti e trucchi sulle tecniche di coltivazione di ortaggi, frutta e verdura che per la prima volta sono stati tradotti in italiano.

Nei 10 capitoli in cui è articolato, il volume illustra, passo dopo passo, tutte le fasi di creazione e coltivazione dell’orto senza dimenticare i vecchi rimedi per conservare a lungo i cibi. Ad impreziosire il già corposo volume, delle affascinanti tavole botaniche che corredano i testi e conferiscono al libro un aspetto vagamente retrò, che ne rende ancor più affascinante e gustosa la lettura.

Di Seymour ricordiamo una delle frasi più celebri e rappresentative della sua filosofia: ‘Autosufficienza non significa fare un passo indietro. Piuttosto vuol dire puntare alla soddisfazione che viene da realizzare bene compiti difficili e complessi’. E poche cose, a pensarci bene, danno più soddisfazione del portare in tavola i frutti del proprio lavoro.

Se ti piace, lo trovi qui:

L'Orto e il Frutteto secondo Natura - Guida all'Autosufficienza - Libro
29

Dettagli del libro

Titolo: Guida all’autosufficienza. L’orto e il frutteto secondo natura.
Autore: John Seymour
Casa edirice: Mondadori Electa
Anno: 2012
Pagine: 256 pagg
Prezzo: 29,00 eur
ISBN: 9788837089474

Leggi anche:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio