Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Frutta a cena, sì o no? Tutto quello che serve sapere
Mangiare solo frutta a cena può sembrare una scelta salutare, ma non è sempre la più equilibrata. La frutta è…
Continua » -
I migliori cibi antistress: 15 alimenti naturali per ridurre ansia e stress
Quali sono i migliori cibi antistress? Ci sono alimenti che permettono di controllare il livello di zuccheri nel nostro sangue…
Continua » -
Come conservare i cibi senza frigorifero: 10 trucchi naturali testati
Se si facesse un sondaggio tra la gente per capire quale elettrodomestico risulta davvero indispensabile nel ménage domestico quotidiano, è…
Continua » -
Come trovare piacere nelle abitudini sane: consigli e ricetta vegana
Vogliamo sfatare il falso mito della rinuncia che circola sulla scelta alimentare vegana e provare benessere nel mettere nelle abitudini…
Continua » -
Cos’è la macrobiotica: la via della felicità attraverso la salute
La macrobiotica non è solo dieta, ma vera e proprie filosofia di vita. Scopriamo meglio tutto quello che riguarda l’alimentazione…
Continua » -
Proteine vegetali, le 10 verdure migliori da inserire subito nei nostri piatti
Vi siete mai chiesti quali sono le 10 verdure più ricche di proteine? Perché puntare sulle proteine vegetali? Quando pensiamo alle…
Continua » -
Slow Fish 2025, a Genova si parla di mare, gusto e futuro
La città di Genova si prepara a ospitare Slow Fish 2025, dal 8 all’11 maggio al Porto Antico, per un’edizione…
Continua » -
Fanno bene i bastoncini di pesce? una scelta last minute da valutare
Chi non ha mai mangiato bastoncini di pesce? Pratici, veloci e con quel sapore che mette d’accordo grandi e piccini.…
Continua » -
Siete sicuri di conoscere i 5 pesci azzurri che fanno meglio alla salute?
Il pesce azzurro rappresenta un vero tesoro nutrizionale delle nostre coste. Ricco di nutrienti essenziali, questo gruppo di pesci è…
Continua » -
Cosa sono le proteine alternative
Negli ultimi anni l’interesse per le proteine alternative è cresciuto esponenzialmente. In effetti sembrano rappresentano una rivoluzione alimentare con grandi…
Continua »