A Tahiti una lunga tradizione della cura del corpo, basata sui rimedi naturali e le tante virtù curative ed estetiche, attinge da una pianta locale molto conosciuta: il noni.
Contenuti
Il noni è una pianta endemica tropicale (Morinda citrifolia) della famiglia delle Rubiaceae, la stessa del caffé e del chinino, nota per le proprietà nutritive e curative.
Originaria dell’India, è coltivata nelle isole del Pacifico da più di 2500 anni. Fin dall’antichità i guaritori polinesiani l’hanno sempre considerata sacra per le sue virtù medicinali, ed usata durante i riti iniziatici.
Produce frutti solo dopo il primo anno, che possono essere consumati cotti o crudi. Tuttavia, è il succo ad essere il più utilizzato, per la sua nota azione di rinforzo delle difese naturali ed del sistema immunitario.
In fitoterapia tutte le parti della pianta, anche la corteccia, vengono impiegate per la preparazione di impacchi benefici che, oltre ad un elevato potere rilassante, hanno anche un effetto anti-età stimolato dai principi attivi della pianta.
Tra le sue doti c’è anche uno spiccato effetto analgesico particolarmente efficace per la cura del mal di testa e di altre infiammazioni comuni.
Il frutto maturo e le foglie sono utilizzati per le loro proprietà antisettiche, antibiotiche o antinfiammatorie. Con le foglie fresche si possono fare degli impacchi per alleviare il dolore, lenire la pelle e accelerarne la guarigione, specialmente in caso di:
Il suo succo, che esce spontaneamente dal frutto maturo, viene raccolto e commercializzato per rafforzare il sistema immunitario, ma è efficace anche in altri casi.
Dato il sapore particolarmente amarognolo, è consigliabile mescolarlo con del succo di frutta più dolce. Bastano 30 ml di succo di noni per godere già dei suoi benefici.
Studi più recenti hanno dimostrato che il succo del noni stimola il metabolismo favorendo la sintesi proteica. Inoltre, è ricco di aminoacidi che lo rendono un’ottima fonte di proteine vegetali indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo.
Tra le sue virtù:
Tutte le parti di questa pianta hanno effetti benefici per la salute. Si trova anche sia sotto forma di succo, che la polpa, oltre a capsule, infusi e olio. In particolare il succo di Noni è facilmente reperibile su siti web specializzati, in alcune farmacie e nei negozi biologici.
I prezzi variano tra 20 e 35 € a seconda dell’origine.
Ad oggi, il noni non ha interazioni negative se assunto in combinazione con la terapia farmacologica.
Trovate qui alcuni prodotti a base di noni e il suo prezioso succo.
Da Tahiti arrivano diversi prodotti per una bellezza tutta al naturale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.