Costruito sulle “ceneri” di una miniera di carbone, questo impianto solare fotovoltaico galleggiante sarà il più grande impianto di energia rinnovabile di questo tipo nel mondo.
Contenuti
Si tratta proprio di un’immagine dei tempi: una vecchia miniera di carbone sta rinascendo come un enorme impianto di energia rinnovabile in Cina.
L’azienda energetica a gestione statale China Three Gorges New Energy Co. sta costruendo un enorme impianto solare galleggiante da 150 megawatt sopra le acque di un lago che si è formato dal crollo di una miniera di carbone lì ubicata. Siamo nella zona di Huainan, una città-prefettura della Repubblica Popolare Cinese, situata nella provincia dello Anhui.
La costruzione questo impianto solare fotovoltaico galleggiante – un progetto da 150 milioni di dollari – è iniziata lo scorso mese di luglio ed è già parzialmente collegata alla rete. Si prevede che l’intero impianto sarà completato per l’estate 2018 e sarà in grado di coprire i fabbisogni energetici di circa centomila abitazioni.
Il più grande impianto di solare fotovoltaico galleggiante al mondo in precedenza si trovava sempre in Cina, nella stessa regione.
LO SAI? Come funziona un impianto fotovoltaico
Ma quali sono i vantaggi di una soluzione di questo tipo?
La Cina è il maggiore produttore e consumatore di carbone mondiale, ma ha notevolmente incrementato gli investimenti nelle energie rinnovabili negli ultimi anni.
Oggi la produzione di energia solare in Cina è maggiore rispetto a qualsiasi altro paese al mondo e gli investimenti previsti sono incoraggianti. Pechino intende investire almeno 360 miliardi di dollari in energie rinnovabili entro il 2020 per assicurarsi un futuro sostenibile.
Altri articoli sulle fotovoltaico e temi correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.