Ricette

Pizza messicana con fagioli: ricetta ed ingredienti

Pizza messicana con fagioli: eccovi una variante vegetariana della ricetta classica della pizza

Per festeggiare degnamente la domenica anche a tavola, il nostro menu vegetariano settimanale vi propone un piatto che metterà d’accordo grandi e bambini: oggi prepareremo una pizza di verdure in versione ‘messicana’ da servire con tante tipiche salsine sfiziose.

Pizza messicana con fagioli: ricetta ed ingredienti

Ed eccovi subito ingredienti e preparazione per realizzare in poco tempo questa ricetta.

Ingredienti per preparare la pizza messicana con fagioli

Ecco gli Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di pasta per pizza già pronta (se avete tempo vi ricordo la ricetta della  pizza con pasta madre)
  • 400 gr di fagioli neri
  • 2 cucchiai di salsa messicana
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 pizzico di sale, pepe e peperoncino in polvere
  • 1 tazza di parmigiano
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cipolla

Pizza messicana con fagioli: la ricetta passo passo

Ed ora passiamo alla preparazione. Ungete leggermente una teglia sulla quale adagerete la pasta da pizza stendendola con le dita. Sollevate leggermente i bordi e bucherellate la superficie della pasta con una forchetta. Ora cuocete in forno per 10 minuti a 200°  fino a doratura completa. Nel frattempo sciacquate e scolate i fagioli e riduceteli ad una purea assieme ad una manciata di prezzemolo (e volendo coriandolo, a seconda dei gusti) in un robot da cucina.

Frullate bene, deve diventare una salsa liscia e omogenea; cospargete la base della pizza con la miscela così ottenuta. Aggiungete il peperone a tocchetti, la cipolla a fettine sottili, spolverate con il formaggio grattugiato ed il peperoncino in polvere. Infornate per 10 minuti a 170° e lasciate cuocere fino a che il formaggio sarà sciolto e il peperone intenerito.

Pizza Messicana con fagioli - ricetta
Pizza messicana con fagioli: ricetta molto sfiziosa

Togliete dal forno e insaporite con la salsa messicana a vostro piacimento, potete anche aggiungere dei pomodorini o del mais se volete oltre che il peperone affettato.

Curiosità a proposito di pizza: sapete perché la pizza cotta a legna è più buona di quella cotta nel forno di casa?

Eccovi anche altre ricette sulla pizza e la focaccia che vi consigliamo:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button