Il plumcake allo yogurt è il tipico ‘dolce della nonna’: semplice, soffice, è fatto con pochi ingredienti, ma tutti nutrienti e genuini.
Qui vi presentiamo la nostra ricetta, che oltre a essere facile e veloce è anche ideale per gli intolleranti al lattosio e al glutine:
Cominciamo con elencare gli ingredienti necessari:
Ed ora reperiti gli ingredienti eccovi la ricetta da seguire:
Per aromatizzare l’impasto, potreste provare ad usare uno yogurt alla frutta, dell’olio al rosmarino, oppure guarnire con una glassa ricavata da un infuso di fiori secchi acquistati in erboristeria.
Il plumcake allo yogurt è un dessert leggero per concludere la cena, ma viene utilizzato molto spesso nei Paesi Anglosassoni per accompagnare il tè delle cinque: ecco perché è la merenda ideale per i bambini;
Varianti del Plumcake allo Yogurt: la versione salata
Aggiungendo verdure tritate, olive e prosciutto cotto tagliato a dadini diventerà un elegante piatto unico da offrire anche agli amici.
Eccovi qui la ricetta del plumcake salato senza uova per intolleranti o vegani.
Variegato con caffè o cacao, sarà più goloso, ma per una variante altrettanto dolce e più sana, potreste optare per uva passa e frutta secca, che danno le fibre e gli acidi grassi essenziali a cervello e cuore.
Plumcake allo Yogurt: altre varianti della ricetta
Eccovi anche altre ricette di dolci sempre a base di yogurt da provare:
Potrebbero interessarti anche queste ricette:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.