L’acciaio è uno dei materiali più comuni nelle nostre case e nelle cucine di tutti noi: soprattutto l’arredamento moderno prevede cappe in acciaio inox, piani lavoro e anche elettrodomestici in acciaio lucido.
Contenuti
L’acciaio della cucina in particolare si sporca e si rovina facilmente e, se non curate e lavate facendo attenzione, possono anche ossidarsi e graffiarsi. Per mantenere lucido e brillante l’acciaio bisogna seguire alcuni semplici consigli.
L’acciaio è una lega di ferro e carbonio viene impiegata in vari ambiti ma soprattutto per l’interior design perché è bello, igienico, funzionale e resistente: dal piano cottura alle pentole, dal lavello ad alcuni complementi d’arredo.
L’acciaio è un materiale molto resistente, ma con il tempo può rovinarsi, graffiarsi o ossidarsi perdendo così la sua lucidità iniziale. #advanceampads0#
Per mantenere l’acciaio sempre brillante e bello è importante non lasciarlo sporco troppo a lungo, soprattutto se a contatto con alimenti acidi come pomodoro, coca cola, vino, sale.
Pulire quindi i piani in acciaio con giusta frequenza: si consiglia la pulizia dell’acciaio con detergenti neutri e con panni morbidi. In caso di sporco ostinato, usare prodotti specifici, ma mai usare pagliette o spugne abrasive.
Oltre ai prodotti in commercio, è possibile utilizzare tanti rimedi naturali, di facile preparazione, per pulire l’acciaio quotidianamente senza rischiare di rovinarlo.
Il succo di limone essendo molto acido riesce a pulire e lucidare l’acciaio. Efficace per rimuovere tracce di acqua e calcare dai rubinetti, ecco come usarlo:
Il limone si può anche strofinare direttamente sulla parte interessata e poi ripulire con un panno morbido umido.
L’aceto resta un prodotto sempre utile in casa per le pulizie di tutti i giorni, per lucidare, igienizzare e pulire. Per preparare anche un prodotto fai da te a base di aceto bianco:
L’aceto può essere usato senza diluirlo nell’acqua: ad esempio per la pulizia di stoviglie e posate si può usare al naturale per avere un’azione igienizzante. Per modificare l’odore dell’aceto, spesso non gradito, aggiungere alla miscela bucce di agrumi o succo di limone.
Per pulire oggetti in acciaio, soprattutto attrezzi da cucina o pentole in acciaio incrostate, si consiglia l’uso di una crema al bicarbonato, che si prepara così:
L’utilizzo della cenere per pulire l’acciaio è proprio un rimedio della nonna e del suo camino!! E’ un prodotto naturale e non inquinante che veniva chiamato “lisciva”. Ecco come preparare lo sgrassante a base di cenere, che servirà anche per pulire l’argento.
Per pulire e lucidare l’acciaio satinato di cui si compone la superficie del piano cottura si deve.
Mantenere la cappa lucida e pulita è importante: è li che vanno a finire tutti gli odori e i fumi lasciando sporco e grasso.
Si consiglia l’uso della crema cosi’ composta:
Questo è un discorso in parte diverso. La ruggine è causata dall’ossidazione del ferro a causa di contatto prolungato con l’acqua: ogni metallo contenente ferro è sottoposto alla formazione di ruggine.
Le superfici in acciaio che si trovano in esterno rischiano più facilmente di arrugginirsi con il tempo: per proteggerle, si consiglia di passare la cera d’api fatta sciogliere a bagnomaria.
Gli oggetti in acciaio di uso domestico che più facilmente si arrugginiscono sono i coltelli da cucina, perché si graffiano e le abrasioni diventano perfette per accogliere la ruggine.
Per pulire i coltelli e oggetti in acciaio da ruggine e renderli come nuovi, si consiglia di usare una pasta composta da sale e limone:
Per lucidare l’acciaio arrugginito si può usare la cipolla:
E’ un rimedio molto efficace nonostante il cattivo odore!
In caso di ossidazioni di elementi in acciaio satinato, come lavelli o pianali della cucina, vi consigliamo di utilizzare una semplice miscela:
Sicuramente il piano da lavoro di una cucina tende a graffiarsi più di ogni altra superficie in acciaio.
Per pulire l’acciaio graffiato e cercare di rimediare al danno si possono provare alcuni metodi pratici:
Un altro sistema per togliere i piccoli graffi sul piano cottura in acciaio è quello di passare della pasta abrasiva, la stessa che usa il carrozziere.
Nel caso di graffi profondi, bisognerà affidarsi ad un tecnico specializzato che opererà con dischetti abrasivi per superfici in alluminio.
Molti i prodotti che si possono acquistare per provvedere alla pulizia degli oggetti e della cucina in acciaio. Per la pulizia quotidiana della cucina, ci sono detersivi spray in vendita anche al supermercato.
Per lucidare oggetti in acciaio si può usare una crema come:
Tutti prodotti facilmente reperibili online:
Se il danno è profondo rivolgersi a un professionista che utilizzerà prodotti professionali e dischetti abrasivi.
Se i nostri consigli su come pulire l’acciaio vi sono risultati utili, vi segnaliamo anche le nostre altre guide per pulire tutti gli altri metalli – e non solo – con metodi interamente naturali:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.