La frutta frizzante è un nuovo modo per assaporare la frutta rendendola frizzante. Già molto in voga negli Stati Uniti, può stupire gli ospiti con un effetto frizzy inaspettato.
L’effetto ‘scoppiettante’ si ottiene grazie alla reazione chimica del ghiaccio secco, che a -78˚’è formato principalmente da diossido di carbonio, ma sciogliendosi nel contenitore in cui si trova anche la frutta rilascia del gas, rendendola carbonata.
Per rendere la frutta frizzante, sono necessari pochi ingredienti. Oltre alla frutta, è sufficiente avere a disposizione del ghiaccio secco, un contenitore termico, della pellicola trasparente, oppure un sifone e almeno 3 ricariche CO2.
Potrete scegliere qualsiasi tipo di frutta, dalle albicocche alle fragole, anche frutti grossi e compatti come le mele e addirittura l’anguria e il melone, opportunamente tagliati in pezzi. Consigliati soprattutto gli acini d’uva che diventano frizzanti e garantiranno stupore e successo a tavola.
Ottenere la frutta con le bollicine è molto semplice. Basta inserire il ghiaccio secco nel contenitore termico, oppure usate un sacchetto termico, e poi la frutta che volete rendere frizzante.
L’importante è non mettere a contatto diretto frutta e ghiaccio secco, altrimenti quest’ultima congela invece di diventare frizzy. Potete ad esempio coprire il ghiaccio secco con un canovaccio. Avvolgete quindi l’intero recipiente con della pellicola trasparente, per evitare le fuoriuscite di aria.
Dopo 12-14 ore il diossido di carbonio rilasciato dal ghiaccio secco sarà penetrato nella frutta, carbonandola. Aprite il frigo, fate uscire il gas, e assaggiate delizie della natura che acquisteranno anche un sapore più intenso e concentrato.
Su internet troverete ditte specializzate nel produrre e vendere ghiaccio secco che ve lo spediranno in pellet o mattoncini da almeno 1 kg.
Attenzione! Maneggia con attenzione il ghiaccio secco, perché è anidride carbonica ghiacciata, quindi segui alcune norme di sicurezza:
I sifoni e le cartucce per la ricarica li trovate qui:
Prezzo:EUR 39,99
In alternativa, potete usare un sifone da selz con almeno 3 ricariche di CO2. Dovete inserire la frutta a pezzi, e quella più piccola intera, direttamente nel sifone e poi azionare una dopo l’altra le ricariche, agitando il sifone un po’ e capovolgendolo.
Conservate in frigo il sifone per 8 ore e poi apritelo, togliendo prima il gas, ed ecco la vostra frutta frizzante!!
Può essere anche un modo divertente e alternativo per far gustare la frutta ai più piccoli, soprattutto se ne sono poco attratti. Provare per credere!
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.