Stirare è una delle attività domestiche più detestate da donne e uomini, tuttavia è possibile avere dei trucchi per stirare meglio e con meno fatica grazie, tutti da provare direttamente in casa, fatti con ingredienti facili da reperire.
Contenuti
Ci sono tanti trucchi per stirare meglio, questo faciliterà l’odiata stiratura e rendendola più precisa e semplice. Si deve partire da una pulizia accurata del ferro da stiro. Infatti la prima mossa per agevolare l’operazione di stiratura è rendere la piastra più scorrevole.
Ma vediamo come fare per stirare meglio con metodi naturali ed economici e magari risparmiare elettricità!
Prima di stirare, controllare l’etichetta e regolate la temperatura per evitare di danneggiare il tessuto. Ricordatevi anche che tessuti scuri, specie se acrilici, possono diventare lucidi se messi direttamente a contatto con la piastra del ferro. Meglio mettere un panno umido tra il ferro e l’indumento.
Altro trucco generale è di non usare la funzione ‘getto di vapore’ su tessuti delicati come la seta, che potrebbero danneggiarsi. Se poi avrete cura e spazio per appendere subito sulle grucce i vostri capi stirati, si manterranno in forma a lungo senza sviluppare pieghe.
Ed ecco alcuni piccoli trucchi per stirare meglio ogni vestito:
Per rimuovere le incrostazioni di calcare e i residui di sporco dalla piastra del ferro da stiro si può utilizzare il succo di un limone passato direttamente sul metallo.
Strofinate per qualche minuto il liquido aiutandovi con un panno umido e risciacquate con acqua tiepida. La piastra tornerà lucida e splendente come appena acquistata e scivolerà molto più agilmente sui vostri capi.
Un altro metodo naturale per pulire le piastre particolarmente incrostate consiste nel mescolare sale e aceto di vino rosso.
Unendo i due ingredienti si otterrà una soluzione leggermente abrasiva da strofinare delicatamente sulla piastra del ferro con un panno morbido leggermente inumidito. Eliminate bene ogni residuo e passate la piastra su un canovaccio facendo fuoriuscire un po’ di vapore.
Tra i metodi naturali più efficaci per pulire il ferro da stiro non poteva mancare il bicarbonato, vero protagonista delle pulizie domestiche green. Il bicarbonato di sodio strofinato direttamente sulla piastra tiepida con una spugnetta, pulirà perfettamente il metallo eliminando ogni tipo di incrostazione o macchia.
La fecola di patate unita all’acqua crea un’emulsione particolarmente indicata per facilitare la stiratura anche dei capi più difficili da trattare, essendo un prodotto ad alto contenuto di amido.
Mescolate bene 1 cucchiaino di fecola (o in alternativa di amido di mais) in 1 litro d’acqua e versate in un contenitore per detersivi provvisto di spruzzino. Lasciate che si sciolga completamente continuando ad agitare il contenitore.
Vaporizzate sugli abiti in piccole quantità e noterete subito che il ferro da stiro scivolerà agilmente sui tessuti senza alcuna fatica.
Leggi anche: Pulizie di casa: ci può fare quasi tutto con aceto e bicarbonato
Il peggior nemico del ferro da stiro è senza dubbio il calcare. Sopratutto nei fori della piastra e nei serbatoio, il calcare tende ad ostruire e incrostare le superfici interne ed esterne del ferro da stiro compromettendo la stiratura o addirittura il corretto funzionamento del ferro.
Per fare un anticalcare da usare periodicamente per liberare l’apparecchio dai residui di calcare è sufficiente mescolare 1 cucchiaio di aceto in 1 litro di acqua e versare la soluzione così ottenuta direttamente nel serbatoio.
Lasciate agire per 10-15 minuti, accendente il ferro e fate evaporare completamente il liquido.
Analogamente, potete utilizzare una piccola quantità di acqua e aceto per pulire la piastra e liberare dal calcare i fori.
Se oltre ad una perfetta stiratura desiderate conferire al vostro bucato un profumo gradevole e che duri nel tempo, non c’è nulla di più indicato di un’acqua profumata completamente ecologica realizzata con qualche goccia di olio essenziale a bassa densità (ad esempio l’olio di lavanda) e acqua.
Miscelate l’acqua con la vostra fragranza preferita in un contenitore accessoriato di vaporizzatore o spruzzino e vaporizzatene in piccole quantità direttamente sui panni appena prima di stirarli.
Potrebbero piacervi:
Gli oli essenziali naturali reperibili in erboristeria non macchiano, non ungono e non lasciano aloni ma solo un gradevole profumo. Inoltre, creeranno un piacevole vapore di cui potrete godere durante la stiratura, una sorta di aroma-terapia.
E voi, conoscete altri metodi naturali per stirare meglio altrettanto efficaci?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.