Torta grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi: ricetta ed ingredienti
Eccovi la ricetta della torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi, come la preparano in Alta Badia, ma in versione vegetariana!
Torta grano saraceno: dopo la ottima ricetta dello strudel di mele di pasta frolla, eccovi un’altro dolce che arriva dall’Alto Adige in questa ricetta preparata da Patrizia Nagler che gestisce la pensione Mirandola a Colfosco e che saluto cordialmente.
Scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione passo di questa ottima torta di grano saraceno, un dolce tipico di montagna, non fra i più leggeri come noterete dagli ingredienti ma dopo una bella escursione in alta montagna sarà tollerato dalla vostra dieta…
#advanceampads0#
Torta grano saraceno: ingredienti
Eccovi di seguito gli ingredienti per realizzare una torta che stia in una forma di 28 centimetri di diametro, ideale per 6-8 persone a seconda della vostra fame:
200 gr di cremadi nocciole (è un sostituto del burro e trovate la ricetta più sotto)
Torta grano saraceno: la preparazione della ricetta
Preparazione.
In una ciotola capiente montate a neve gli albumi e aggiungete pian piano la metà dello zucchero senza smettere di sbattere.
In un’altra terrina sbattete i tuorli con lo zucchero restante, la crema di nocciole e la scorza grattugiata del limone.
Aggiungete quindi le nocciole tritate finissime, la mela dopo averla sbucciata e ridotta in purea, la farina di grano saraceno e infine il lievito.
Dovrete ottenere un bell’impasto omogeneo al quale incorporare molto lentamente dal basso verso l’alto con una paletta l’uovo precedentemente montato a neve.
Versate quindi l’impasto ottenuto in uno stampo da 26 cm di diametro che avrete prima unto ed infarinato.
#advanceampads1#
Infornate nel forno già ben caldo a 180° e fate cuocere la vostra torta per circa 50 minuti.
Una volta terminata la cottura, fate raffreddare bene prima di tagliare a metà la torta per farcirla con la marmellata di mirtilli rossi.
I più golosi la potranno servire con zucchero a velo oppure con panna vegetale montata!
Torta grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi: ricetta ed ingredienti
Ricetta della crema di nocciole
Potete preparare voi la crema di nocciole frullando un pugno di nocciole già spellate (anche tostate in padella 2-3 minuti, accelererà il processo) finché non viene rilasciato dell’olio e si rapprende in una crema (se trovate il composto troppo secco potete aggiungere dell’olio di nocciole).
Serve per sostituire il burro nelle preparazioni dolci. Analogamente si potrà fare la crema di anacardi, di arachidi o di mandorle.
Eccovi altre torte e dolci senza burro ed uova che vi consigliamo di provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.