Piante e fiori

Tree climbing o arboricoltura: cos’è e come diventare arbonauta

Gli arbonauti, o tree climbers, hanno a cuore la salute degli alberi sui quali si arrampicano per eseguire corrette interventi di potatura e abbattimento. Ecco come avvicinarsi a questo originale green job.

Tree climbing o arboricoltura: cos’è e come diventare arbonauta

Il tree climbing, letteralmente “arrampicata su albero”, è una tecnica che consente di salire sulla chioma degli alberi e spostarsi tra i rami con un’apposita imbragatura. Nata negli USA, si è diffusa ormai in Europa sia come tecnica di lavoro sia come disciplina sportiva. Gli arbonauti sono adeguatamente preparati e adottano un atteggiamento etico nei confronti degli alberi su cui intervenire.

Anche in Italia ci si può avvicinare a questa possibilità lavorativa, una volta conseguita la necessaria preparazione.

L’attrezzatura necessaria per il tree climbing

Corde, imbragature e moschettoni fanno parte dell’attrezzatura necessaria per diventare un perfetto arbonauta. Solo assicurati in questo modo, infatti, ci si può librare e muovere tra le chiome degli alberi.

Il sistema di sicurezza garantisce la possibilità di accedere laddove piattaforme aeree o macchinari non riuscirebbero. Tramite apposite corde, gli arbonauti possono muoversi sia in verticale (risalita e discesa) che in orizzontale (movimentazione in chioma).

SPECIALE: Hanami, come ammirare gli alberi in fiore

Il tree climbing come lavoro

Queste tecniche di arrampicata sugli alberi rappresentano un metodo di lavoro ideale per assicurarne la salute. Risultano utili soprattutto per realizzare lavori di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d’alto e medio fusto.

Grazie a questi interventi all’interno della chioma, si possono operare dei tagli manuali o con l’ausilio di motoseghe in punti altrimenti inaccessibili.  Per diventare esperti nel tree climbing è necessario seguire degli appositi corsi professionali.

Tree climbing: è un lavoro green e una disciplina sportiva.
Tree climbing: è un lavoro green e una disciplina sportiva.

Con lezioni teoriche e addestramento pratico si possono ottenere delle certificazioni utili per dimostrare di padroneggiare la tecnica. Si tratta di un lavoro green e decisamente poco monotono, che permette di affrontare sempre situazioni nuove adottando un punto di vista unico.

Tree climbing in Italia

Introdotto come tecnica lavorativa nei primi anni Ottanta, è anche uno sport che prevede regolari campionati nazionali e internazionali. Sul nostro territorio sono presenti corsi certificati con cui avvicinarsi a questa speciale opportunità lavorativa, che costituisce un vero e proprio stile di vita.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button