Categories: Pulizia della casa

Bicarbonato di sodio: usi in casa

Bicarbonato di sodio usi in casa: Scopriamo insieme tutto quello che si può fare con il bicarbonato in casa!

Qualcuno potrebbe avere qualcosa da ridire, ma la chimica è un mondo sicuramente affascinante: non soltanto da un punto di vista puramente scientifico, ma anche dal lato pratico e applicativo nella vita di tutti i giorni.

Esiste una sostanza che, grazie alle sue proprietà chimiche, si rivela versatile ed utile quotidianamente, sicuro nell’utilizzo ed ecologico: è l’idrogenocarbonato di sodio NAHCO3, comunemente conosciuto come bicarbonato di sodio.  Le sue caratteristiche (è solubile in acqua e poco nell’alcol, delicatamente abrasivo, fungistatico, delicatamente alcalino, non combustibile) gli conferiscono diverse caratteristiche:

–   Neutralizzante naturale
E’ definito “sostanza tampone”, perché è in grado di mantenere il pH delle soluzioni stabile intorno a valori di 8; è in grado, così, di contrastare diverse condizioni di acidità: dal combattere l’acidità di stomaco al neutralizzare l’azione corrosiva sulle tubature da parte di acidi.

–   Agente addolcente
Disciolto in acqua, il bicarbonato evita la formazione di incrostazioni calcaree e svolge un’azione sgrassante, permettendo, così, un utilizzo inferiore del sapone.

–   Agente lievitante
Se mescolato ad un prodotto con caratteristiche acide, come latte, aceto e succo di limone, o riscaldato almeno a 70°C, il bicarbonato subisce fenomeni analoghi: le reazioni che ne scaturiscono generano CO2, biossido di carbonio, che viene inglobata nel glutine. Utilizzato, dunque, negli impasti per la preparazione di torte e dolci, ne determina l’aumento di volume.

–  Valido assorbi-odori
L’effetto tampone di cui abbiamo parlato in precedenza consente un contrasto chimico degli odori derivanti da sostanze acide o fortemente basiche: in alcuni casi previene la loro formazione, in altri li neutralizza.

Delicatamente abrasivo
I cristalli di bicarbonato si dissolvono in acqua prima di danneggiare le superfici

 

Outbrain
Published by
Giulia Magnarini

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.