Categories: Agricoltura biologica

Tutto sul vino biodinamico e le differenze da quello biologico

Scopriamo in dettaglio le caratteristiche uniche di questo tipo di vino

Che cos’è il vino biodinamico e cosa lo differenzia dal vino tradizionale o anche dal vino biologico?: vediamo nel dettaglio le caratteristiche uniche di questo tipo di vino.

Una filosofia di vita

Vino biodinamico? Per qualcuno una semplice moda, per altri una scelta di vita. Che non si presta ad essere banalizzata o sintetizzata in una formula di poche parole. Nel mezzo ci siamo noi, che come sempre cerchiamo di capirci qualcosa di più.

Già, perché produrre vino è una faccenda seria. Sono tante le dinamiche da valutare e gli sforzi necessari per fare del buon vino. Intorno a questa bevanda, vanto della cultura italiana, sono sorte scuole di pensiero, degustatori accreditati, e si è investito molto.

Perché il vino non è soltanto una miscela di uva pestata: è qualcosa di più. È terra. È tradizione. È una filosofia di vita.

Proprio dalla filosofia questa volta partiamo per arrivare a capire cosa sia il vino biodinamico. Quali differenze lo contraddistinguono dal vino biologico. E perché preferire un’agricoltura biodinamica.

Le differenze fra vino biolologico e biodimanico

Per saperne di più lo abbiamo chiesto a Giuseppe Ferrua, produttore biodinamico e titolare dell’azienda agricola Fabbrica di San Martino in Vignale. L’azienda si trova sulle colline toscane, a nord ovest di Lucca.

È una splendida tenuta di 20 ettari fra vigneti, oliveti e boschi, in un ambiente ricco di fascino, storia e vita vissuta.

Qui è possibile bere vino, assaggiare olio extravergine e addolcirsi di miele. In totale armonia con la natura e con sé stessi. #advanceampads0#

D – Buongiorno, potrebbe spiegarci cosa si intende per vino biodinamico e cosa lo diversifica dal vino biologico? #advanceampads1#

Agricolatura biodinamica

D – Giusto, cos’è allora l’agricoltura biodinamica? #advanceampads2#

Biodinamica e produzione vino

D – Quali sono gli effetti dell’uso di metodi biodinamici nell’agricoltura e, nel nostro caso, nella produzione del vino?

#advanceampads3#

Vino naturale

D – Possiamo dire che un vino biologico è un vino naturale al 100%? #advanceampads4#

Le normative

D – Cosa dice la normativa in merito alla produzione di vino biodinamico e di vino biologico? #advanceampads5#

Di cosa si parla quando si parla di vino biodinamico e quali sono le differenze dal vino biologico?

Perché scegliere i prodotti da agricoltura biodinamica?

I prodotti da agricoltura biodinamica sono dal punto di vista alimentare estremamente più ricchi. Sono alimenti che provengono da terreni in stretta connessione con l’ambiente. Energeticamente hanno una valenza maggiore non fatta di semplice composizione chimica. Con l’alimentazione non soddisfiamo semplici bisogni di ingerire energie tradotti oggi in calorie ma ci mettiamo in relazione con il nostro ambiente, esistono relazioni di scambio molto più complesse.

Le associazioni

D – Negli ultimi tempi sono sorte diverse associazioni nate con lo scopo di difendere e diffondere l’agricoltura biodinamica, ce ne può parlare?

Esistono in Italia diverse associazioni che si occupano di Agricoltura Biodinamica, la più importante perché raggruppa sia il mondo dei professionisti agricoltori che quello degli appassionati di agricoltura (hobbisti) è L’Associazione per L’Agricoltura Biodinamica. Esiste poi Agricoltura Vivente, una associazione di agricoltori per soli agricoltori professionali. Si occupano tutte di divulgazione di questi metodi attraverso corsi e pubblicazioni di traduzioni di testi di Rudolf Steiner (padre della Biodinamica) e di altri a lui succeduti. La cosa splendida di queste associazioni, a mio parere, è il mettere in comune e a disposizione di tutti esperienze pratiche. Perché lo scopo è la divulgazione e non la dimostrazione di essere i più bravi o i migliori.

Grazie mille a Giuseppe Ferrua per l’interessante intervista!

Vino biodinamico: dove comprarlo?

Ovviamente presso le case vinicole che praticano questa filosofia o nelle migliori enoteche.

Ma ecco anche alcuni esempi di vino biodinamico che trovate online. Fateci le vostre gradite segnalazioni nei commenti!

Prezzo: 9,50 €
Prezzi aggiornati il 8-06-2023 alle 10:43 PM.

Altri approfondimenti su biodinamico e biologico

Vi consigliamo di leggere anche questi approfondimenti:
Outbrain
Published by
Marta

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.