Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Effetto serra: cos’è e perché è diventato un problema
Sempre più spesso si sente parlare di effetto serra e della sua stretta correlazione col problema del surriscaldamento climatico. Alle…
Continua » -
Cos’è l’ecologia: ecco la nostra spiegazione in parole semplici
L’ecologia è la scienza che studia l’equilibrio negli ecosistemi ed anche il rapporto che c’è tra gli esseri viventi e…
Continua » -
Cosa mangiare in gravidanza e cosa no: domande e risposte
Sapere cosa mangiare in gravidanza e cosa no è un aspetto fondamentale in questa delicata fase: l’alimentazione in gravidanza svolge…
Continua » -
Giocattoli ecologici per bambini: quali comprare?
Non mancano sul mercato giocattoli ecologici per bambini, ma molto interessanti sono anche le proposte fai da te. Vediamone alcune…
Continua » -
Caldo e afa riducono anche la produzione di energia solare
Può sembrare controintuitivo, ma è così: caldo e afa non portano necessariamente a produrre più energia solare, bensì al contrario.…
Continua » -
Rischio idrogeologico alto per 6 milioni d’italiani, altri 22 milioni a rischio medio
Il rischio idrogeologico è una delle principali problematiche ambientali che affliggono l’Italia, un paese caratterizzato da un territorio variegato e…
Continua » -
Cosa si intende quando si parla di ecosostenibilità
Si sente sempre più spesso parlare di “ecosostenibilità” e di stili di vita sostenibili. Ma cosa vuol dire di preciso…
Continua » -
Le nuove sette meraviglie della natura
L’associazione non profit New7Wonders ha nominato le nuove sette meraviglie della natura. A questo risultato si è giunti dopo una…
Continua » -
Fibra di mais: un prodotto ecocompatibile, con tanti ambiti di utilizzo
La fibra di mais è un prodotto ecocompatibile e 100% naturale che viene principalmente utilizzato per realizzare pannelli termoisolanti. Il…
Continua » -
Parco Nazionale de Lencois Maranhenses in Brasile
Questo spettacolare deserto si trova nel Parco Nazionale de Lencois Maranhenses, una terra splendida e tutta da conoscere. Il Parco…
Continua »