Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Bonifica Stoppani: a Cogoleto cromo nell’acqua
A proposito dell’annosa questione della bonifica Stoppani, azienda chimica che ha ancora avvelenato la cittadina ligure e tutto il suo…
Continua » -
Nuova campagna PETA: i francobolli con gli animalisti illustri
La PETA ha creato una nuova campagna per sensibilizzare le persone sulla sorte degli animali da compagnia, emettendo dei simil-francobolli…
Continua » -
Pannelli solari galleggianti: cosa sono, come funzionano e quanto puoi risparmiare
Il fotovoltaico del futuro pare destinato a galleggiare. La costante ricerca sulle tecnologie connesse allo sfruttamento dell’energia solare, volta a…
Continua » -
Guida ai detersivi più tossici sul mercato
Aver cura dell’igiene della propria casa è sicuramente un aspetto importante per garantire la salubrità degli ambienti in cui si…
Continua » -
Cos’è il cibo a filiera corta e perché conviene sceglierlo oggi
In un’epoca in cui il cibo viaggia migliaia di chilometri prima di arrivare nel nostro piatto, scegliere prodotti a filiera…
Continua » -
Si può vietare ai bambini di giocare nel cortile condominiale? Vediamo cosa dice la legge
Emblematica una recente delibera approvata dal comune di Milano che ha dovuto riconoscere con un’ordinanza ufficiale ‘il diritto al gioco’…
Continua » -
Tutto sul foliage, quando le foglie ne combinano di tutti i colori
L’Autunno fa venire in mente nebbia, pioggia e altri fattori meteo nefasti? Non è detto che questi siano gli unici…
Continua » -
Earth Overshoot Day: ovvero il giorno in cui si è sorpassato il limite delle risorse naturali
L’Earth Overshoot Day è un modo molto simbolico per fare capire che a partire da quella data abbiamo già consumato…
Continua » -
Ecco perché il biologico costa di più
Che sia una questione di moda o, come speriamo, una maggiore consapevolezza dell’importanza di ciò che portiamo in tavola, le…
Continua » -
Visitare il Museo dell’Agricoltura di Latina: la guida completa
Avete mai pensato a quanto lavoro, fatica e innovazione stanno dietro a un semplice chicco di grano o a un…
Continua »