Alimenti

Quali sono gli alimenti ricchi di zinco: ecco i dieci cibi che ne sono più ricchi

Impariamo a conoscere gli alimenti ricchi di zinco, in modo che questo minerale tanto importante non manchi mai nella nostra dieta.

Quali sono gli alimenti ricchi di zinco: ecco i dieci cibi che ne sono più ricchi

Tra i tanti minerali di cui il nostro organismo ha bisogno per funzionare in maniera sana, anche lo zinco svolge un ruolo estremamente importante per la sopravvivenza. Vediamo quindi quali possono essere gli alimenti ricchi di zinco da preferire nella nostra dieta, per evitare di incorrere in eventuali carenze di zinco.

Per la ragione sopra esposta, è importante andare a scoprire in quali alimenti è possibile trovare quantità di zinco sufficienti a soddisfare il fabbisogno quotidiano del nostro corpo. Vediamoli in sequenza.

SCOPRI ANCHE: le proprietà dello zinco

1. Semi di sesamo

Lo zinco contenuto nei semi di sesamo è pari a 12,5 mg per 100 gr di porzione e oltre ad essere molto gradevoli per accompagnare le pietanze, la farina che se ne ottiene può essere un ottimo sostituto del grano per la panificazione e la preparazione di torte.

sesamo
10 alimenti ricchi di zinco: semi di sesamo

Se hai bisogno di prendere spunti per qualche ricetta gustosa e originale:

2. Semi di grano tostato

I semi di grano hanno circa 17 mg di zinco per 100 gr di quantità e, al pari dei semi di sesamo, possono essere utilizzati come accompagnamento di molte pietanze per arricchirne i sapori (insalate, riso, pane…)

grano tostato
10 alimenti ricchi di zinco: semi di grano tostato

3. Semi di zucca e di anguria

Sono molto simili tra loro e molto utilizzati nella cucina asiatica e mediorientale. Con i loro 10 mg di zinco ogni 100 gr di porzione, possono essere mangiati crudi, con o senza guscio.

semi zucca
10 alimenti ricchi di zinco: semi di zucca e anguria

Per saperne di più sulla zucca ed i semi di zucca

4. Carne di manzo

Una porzione da 100 gr contiene 10 mg di zinco. E’ bene consumare carne con moderazione e prediligendo le parti magre.

manzo
10 alimenti ricchi di zinco: carne

Mangiamo carne responsabilmente! Per saperne di più:

5. Carne di agnello

100 gr di agnello possono fornire fino a 9 mg di zinco. L’agnello è una carne molto diffusa nel Medio Oriente e, in generale, nell’area Mediterranea.

agnello
10 alimenti ricchi di zinco: agnello

6. Fegato (di vitello)

Il fegato è l’organo animale più ricco di minerali, in particolare 100 gr di fegato di vitello contengono all’incirca 12 mg di zinco.

fegato
10 alimenti ricchi di zinco: fegato

7. Ostriche

Oltre ad essere un mollusco molto prelibato e pregiato, le ostriche sono ricchissime di zinco (100 gr di ostriche possono contenere fino a 18 mg di zinco)

ostriche
10 alimenti ricchi di zinco: ostriche

8. Cacao (e cioccolata fondente)

Tra gli innumerevoli effetti positivi sull’umore ed altri aspetti della nostra salute, il cacao è anche una buona fonte di zinco (circa 7 mg di zinco ogni 100 gr di cacao). Anche la cioccolata fondente aiuta il nostro organismo ad immagazzinare zinco (circa 2,6 mg ogni 100 gr di porzione).

alimenti ricchi di zinco - cioccolato
10 alimenti ricchi di zinco: cioccolato

Qualche informazione in più sul cioccolato:

9. Arachidi

Molto apprezzati come stuzzichino durante feste e aperitivi, le arachidi contengono circa 6,6 mg di zinco (ogni 100 gr di frutti), che si dimezza a 3,3 mg se mangiamo arachidi tostate.

arachidi
10 alimenti ricchi di zinco: arachidi

10. Noci

Ancora la frutta secca è protagonista tra i cibi con buone quantità di zinco. Una porzione di 100 gr di noci ne contiene circa 5 mg.

noci
10 alimenti ricchi di zinco: noci

Per saperne di più:

Sebbene questi alimenti contengano delle quantità importanti di zinco, è opportuno inserirli nella nostra dieta alimentare con la dovuta cautela, poiché non completamente salutari per il nostro organismo. Le carni, ad esempio, sono ricche di colesterolo e vanno consumate in quantità ridotte, soprattutto se si è a rischio di patologie cardiache.

Anche la frutta secca, sebbene sia un elisir di vitamine e minerali, va consumata con moderazione per via dell’elevato contenuto di calorie.

Per approfondimenti, puoi leggere anche:

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button