Pets e altri animali

10 curiosità sugli animali marini che (forse) non conosci

Gli animali che abitano il mare ci possono regalano cose insolite da fantascienza… che sono tutte vere!

Il mare nasconde segreti incredibili. Tra squali che non dormono mai, meduse immortali e cavallucci marini che ribaltano i ruoli della natura, gli animali marini ci regalano storie che sembrano uscite da un romanzo di fantascienza… ma sono tutte vere!

10 curiosità sugli animali marini che (forse) non conosci

Scopriamo insieme 10 curiosità divertenti e scientificamente provate che ti faranno guardare l’oceano con occhi nuovi.

10 curiosità marine sorprendenti

  1. Il cavalluccio marino maschio partorisce. È l’unico animale in cui il maschio porta in grembo e fa nascere i piccoli
  2. Lo squalo della Groenlandia può vivere fino a 400 anni. È il vertebrato più longevo al mondo
  3. La medusa Turritopsis dohrnii è una medusa che è immortale. Può ringiovanire tornando allo stadio giovanile
  4. Il polpo ha tre cuori e sangue blu. Due servono per le branchie, uno per il corpo
  5. Le mante volano sott’acqua. I loro movimenti ricordano ali d’aereo
  6. Le balene cantano vere canzoni. I maschi della megattera possono “cantare” per ore con suoni complessi
  7. Il pesce pietra è un maestro del camouflage. Si confonde perfettamente con i fondali
  8. I delfini hanno un linguaggio personale. Ognuno ha un ‘fischio firma’ simile a un nome
  9. Il granchio violinista usa una chela gigante come richiamo amoroso. Una vera danza di seduzione
  10. Le stelle marine possono rigenerare le braccia. Alcune specie possono ricostruire l’intero corpo da un solo arto!

Fonti scientifiche

Le fonti per queste incredibili curiosità sugli animali marini:

Greenland shark may live 400 years, smashing longevity records, Science, 2016
Regenerative characteristics of the immortal jellyfish, Turritopsis dohrnii, and their potential implications for human aging, Revista Española de Geriatría y Gerontología, 2025
Seahorses, National Geographic
Octopuses-and-squids, Smithsonian Ocean
Watch dolphins ‘talk’ to each other to synchronize their behaviors, Science.org

Altro sugli animali più strani

Potrebbero piacerti anche questi articoli su altre stranezze del mondo naturale:

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×