Bellezza naturale

Acqua di riso: proprietà e utilizzi

L’acqua ricavata dalla cottura del riso, che solitamente buttiamo via, può essere riciclata per i suoi ottimi usi cosmetici. Scopriamone proprietà benefiche e possibili utilizzi.

L’acqua di riso costituisce un ingrediente di bellezza decisamente economico e facile da preparare, oltre a riservare altre proprietà benefiche.

Acqua di riso: proprietà e utilizzi

Ricavata dalla cottura del riso, quest’acqua è un concentrato di sostanze nutritive ben noto nella tradizione orientale. Anche sulle nostre tavole è ormai uso comune consumare questo alimento, che può riservare ulteriori possibilità di utilizzo grazie alle sue virtù.

Acqua di riso: proprietà

Si tratta di un vero e proprio concentrato di sostanze nutrienti per l’organismo. Quest’acqua contiene, infatti, vitamine del gruppo B ed E, acido folico e sali minerali, come ferro, potassio, zinco e magnesio. Presenta anche un’alta concentrazione di sostanze antiossidanti ed è pertanto in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare.

Acqua di riso per viso e capelli

Lavare i capelli con acqua di riso permette di districarli meglio.

Nella cultura asiatica questo residuo della cottura, spesso fermentato, è impiegato per la cura della pelle del viso. Grazie alla presenza dell’inositolo, infatti, questo latte di riso permette di ritardare l’invecchiamento delle cellule e di aumentare la corretta circolazione del sangue.

Per utilizzare quest’acqua sul viso, basta conservarla in un barattolo a chiusura ermetica, da tenere in frigo.

  • Si può applicare l’acqua utilizzando un batuffolo di cotone sia come struccante naturale che come detergente per la pulizia del viso o in sostituzione del tonico.
  • La pelle ne risulterà rivitalizzata, grazie ad un notevole effetto anti-aging di quest’acqua.
  • Grazie alle sue proprietà districanti, inoltre, si possono preparare impacchi (magari con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale) da applicare sui capelli lunghi per renderli più facili da pettinare.
  • Applicata sulla chioma, contribuisce a renderla anche più lucida, migliorandone l’elasticità e riparando i capelli danneggiati.

SPECIALE: Riso integrale, proprietà e utilizzi

Altri usi

Oltre alle applicazioni cosmetiche, essa può diventare un valido rimedio naturale contro disturbi gastrointestinali e stitichezza.

In alcuni Paesi, come il Messico, quest’acqua diventa una bevanda energizzante da gustare con l’aggiunta di cannella e zucchero; si consiglia di accompagnarla con latticini e frutta secca.

Eccovi altri approfondimenti sul riso e come lo si possa utilizzare:

Ultimo aggiornamento il 29 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Federica Ermete

Nata a Busto Arsizio nel 1982, dopo il diploma si trasferisce a Cremona – dove vive tutt’ora – per conseguire la laurea in ambito umanistico. Sia per formazione professionale che per passione personale, i suoi ambiti di specializzazione sono l’alimentazione, la salute, il fitness di cui è appassionata anche nella vita quotidiana, ed il benessere naturale. Collabora con entusiasmo con la redazione di Tuttogreen dal giugno 2020.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio