Ricette

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca

Con l’arrivo dell’inverno cresce la voglia di coccolare il palato con qualche biscotto semplice e fatto in casa, magari da gustare davanti ad una tazza di té o di latte caldo, come snack energetico per ricaricarsi durante la giornata oppure per un dolce risveglio al mattino.

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca

L’ingrediente fondamentale, come sempre, è la genuinità delle materie prime, visto che anche nella ricetta che stiamo per proporvi la possibilità di selezionare personalmente gli ingredienti più sani, naturali e adatti alle proprie abitudini alimentari è anche il modo migliore per sapere cosa effettivamente portiamo a tavola e mangiamo.

SCOPRI ANCHE QUESTE RICETTE DOLCI VEGANE:

Quindi, almeno ogni tanto, evitiamo i prodotti preconfezionati che siamo abituati a ‘pescare’ dai banchi del supermercato e concediamoci qualche momento di sano relax ai fornelli per preparare degli ottimi cookie di crusca (di avena e di grano) e cioccolato, ottimi come biscotti da inzuppo ricchi di fibre e adatti anche ai vegani, poiché privi di materie prime di derivazione animale. Che ne dite di provare a prepararli insieme?

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca: gli ingredienti

Ecco cosa vi occorre per preparare circa 8-10 biscotti, a seconda della dimensione desiderata:

  • 2 cucchiai di crusca di avena
  • 1 cucchiaio di crusca di grano
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • ½ banana schiacciata
  • 1 pizzico di sale

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca: la preparazione passo per passo

Preparazione. Riponete tutti gli ingredienti in una terrina o ciotola abbastanza fonda e mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Preparate una teglia da forno e foderatela con l’apposita carta sopra la quale disporrete il composto in piccole quantità (1 cucchiaio per ogni biscotto) cercando di conferire ai biscotti una forma tonda. Infornate a 180° per 8-10 minuti.

Una volta pronti, lasciate raffreddare i cookie a temperatura ambiente e conservateli in una scatola di cartone o in un barattolo.

Riuscite a sentirne già il profumino?

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio