Categories: Ricette

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca

Con l’arrivo dell’inverno cresce la voglia di coccolare il palato con qualche biscotto semplice e fatto in casa, magari da gustare davanti ad una tazza di té o di latte caldo, come snack energetico per ricaricarsi durante la giornata oppure per un dolce risveglio al mattino.

L’ingrediente fondamentale, come sempre, è la genuinità delle materie prime, visto che anche nella ricetta che stiamo per proporvi la possibilità di selezionare personalmente gli ingredienti più sani, naturali e adatti alle proprie abitudini alimentari è anche il modo migliore per sapere cosa effettivamente portiamo a tavola e mangiamo.

SCOPRI ANCHE QUESTE RICETTE DOLCI VEGANE:

Quindi, almeno ogni tanto, evitiamo i prodotti preconfezionati che siamo abituati a ‘pescare’ dai banchi del supermercato e concediamoci qualche momento di sano relax ai fornelli per preparare degli ottimi cookie di crusca (di avena e di grano) e cioccolato, ottimi come biscotti da inzuppo ricchi di fibre e adatti anche ai vegani, poiché privi di materie prime di derivazione animale. Che ne dite di provare a prepararli insieme?

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca: gli ingredienti

Ecco cosa vi occorre per preparare circa 8-10 biscotti, a seconda della dimensione desiderata:

  • 2 cucchiai di crusca di avena
  • 1 cucchiaio di crusca di grano
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • ½ banana schiacciata
  • 1 pizzico di sale

Ricetta dei biscotti al cioccolato e crusca: la preparazione passo per passo

Preparazione. Riponete tutti gli ingredienti in una terrina o ciotola abbastanza fonda e mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Preparate una teglia da forno e foderatela con l’apposita carta sopra la quale disporrete il composto in piccole quantità (1 cucchiaio per ogni biscotto) cercando di conferire ai biscotti una forma tonda. Infornate a 180° per 8-10 minuti.

Una volta pronti, lasciate raffreddare i cookie a temperatura ambiente e conservateli in una scatola di cartone o in un barattolo.

Riuscite a sentirne già il profumino?

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.