Fai da te
Il fai da te è un’ottima terapia per l’umore e per l’autostima, oltre che un modo divertente di creare qualcosa da regalare a chi ci sta a cuore o per trascorrere serenamente del tempo con se stessi o con i propri figli.
Ci sono innegabili vantaggi nell’attività del bricolage. Se non siete ancora convinti ed esitate a dedicarvi al fai da te, ve li elenchiamo qui.
I vantaggi del fai da te
Le attività manuali sono utili per il morale e il benessere: non si tratta solo di realizzare qualcosa, in sé. Ci sono anche innegabili vantaggi per il fisico ed il morale.
Mantenersi in forma
Prima di tutto, è una attività manuale. Lo sforzo sarà più o meno intenso, sia che si tratti di martellare, ruotare un cacciavite o dipingere con un rullo o un pennello, ma c’è sempre uno sforzo fisico.
Poi c’è la concentrazione, per ottenere un lavoro di buona qualità.
Questo fa bene sia al corpo, perché si fa del momento, sia all’umore, perché ci si concentra sull’essenziale.
Fa bene all’umore
Fa bene alla mente, perché è un’attività che permette di fuggire dalla realtà quotidiana e confrontarsi con piccoli problemi di ordine pratico differenti dalle solite incombenze lavorative e casalinghe.
La concentrazione verso l’obiettivo allontana dalle preoccupazioni di tutti i giorni, e permette di liberarsene per un po’.
C’è anche la componente legata all’autostima, perché la realizzazione con le proprie mani di un qualche oggetto utile e bello dà soddisfazione.
Si parte!
Ora che avete tutte le buone ragioni per dedicarsi al fai da te non vi resta che provarci.
Ecco allora tante idee e tecniche per dei lavoretti da fare in casa da soli o con i bambini, per decorare e creare oggetti graziosi, per la bellezza e la cura del corpo, per l’igiene degli ambienti.
Tutti spiegati passo per passo e con un occhio all’ambiente e al riciclo.
Scopri il lato green del bricolage.
-
Lavoretti per la festa del papà: idee fai da te per bambini di tutte le età
Ogni anno, il 19 marzo, i bambini sono soliti creare dei lavoretti per la festa del papà, ricorrenza diffusa in Italia…
Continua » -
Come fare dei costumi da Carnevale eco-sostenibili in casa: ecco alcune idee
Eccovi alcuni spunti ed idee per fare una dei costumi di Carnevale – non sono solo per i bambini –…
Continua » -
Giochi di Carnevale: tante idee per divertirsi ad ogni età
Hai organizzato una festa di Carnevale e sei in crisi per l’animazione? In questo articolo troverai tante belle idee per…
Continua » -
A cosa serve la cementite nel fai da te e nel bricolage
La cementite è un prodotto conosciuto dagli appassionati del fai da te o del bricolage. Molto utilizzato tra imbianchini e…
Continua » -
Come eliminare gli spifferi dai cassonetti delle tapparelle
Eliminare gli spifferi di aria fredda che arrivano dai cassonetti è importante per isolare termicamente l’ambiente a tutto vantaggio del…
Continua » -
Lavoretti di Natale: tantissime idee fai da te con materiali di riciclo
In vista delle festività, niente di meglio che dedicarsi ai lavoretti di Natale, strizzando però l’occhio all’ambiente e puntando su…
Continua » -
10 idee di albero di Natale fai da te da non perdere
Sapete che anche l’albero di Natale fai da te può essere creato con un materiale riciclato? Ecco alcuni modi per…
Continua » -
Lavoretti di Halloween: idee fai da te per bambini di tutte le età
Per dedicarvi ai tradizionali lavoretti di Halloween prendete spunto dalla nostra selezione e mettetevi al lavoro per arrivare preparati alla…
Continua » -
Alcune buone ragioni per lavorare a maglia
Scopriamo insieme tutti i benefici del lavorare a maglia: un’attività semplice, ma che combatte la depressione, ci aiuta a sorridere…
Continua » -
Lavoretti per bambini: idee fai da te con materiali di riciclo per stimolare la creatività
I lavoretti per bambini si possono realizzare con una grande varietà di materiali di riciclo: scatole di scarpe, vecchi rotoli…
Continua »