Fai da te
Il fai da te è un’ottima terapia per l’umore e per l’autostima, oltre che un modo divertente di creare qualcosa da regalare a chi ci sta a cuore o per trascorrere serenamente del tempo con se stessi o con i propri figli.
Ci sono innegabili vantaggi nell’attività del bricolage. Se non siete ancora convinti ed esitate a dedicarvi al fai da te, ve li elenchiamo qui.
I vantaggi del fai da te
Le attività manuali sono utili per il morale e il benessere: non si tratta solo di realizzare qualcosa, in sé. Ci sono anche innegabili vantaggi per il fisico ed il morale.
Mantenersi in forma
Prima di tutto, è una attività manuale. Lo sforzo sarà più o meno intenso, sia che si tratti di martellare, ruotare un cacciavite o dipingere con un rullo o un pennello, ma c’è sempre uno sforzo fisico.
Poi c’è la concentrazione, per ottenere un lavoro di buona qualità.
Questo fa bene sia al corpo, perché si fa del momento, sia all’umore, perché ci si concentra sull’essenziale.
Fa bene all’umore
Fa bene alla mente, perché è un’attività che permette di fuggire dalla realtà quotidiana e confrontarsi con piccoli problemi di ordine pratico differenti dalle solite incombenze lavorative e casalinghe.
La concentrazione verso l’obiettivo allontana dalle preoccupazioni di tutti i giorni, e permette di liberarsene per un po’.
C’è anche la componente legata all’autostima, perché la realizzazione con le proprie mani di un qualche oggetto utile e bello dà soddisfazione.
Si parte!
Ora che avete tutte le buone ragioni per dedicarsi al fai da te non vi resta che provarci.
Ecco allora tante idee e tecniche per dei lavoretti da fare in casa da soli o con i bambini, per decorare e creare oggetti graziosi, per la bellezza e la cura del corpo, per l’igiene degli ambienti.
Tutti spiegati passo per passo e con un occhio all’ambiente e al riciclo.
Scopri il lato green del bricolage.
-
La guida pratica per costruire un pollaio artigianale a norma e nel rispetto del benessere animale
Vediamo insieme come costruire un pollaio artigianale in muratura od in legno ed a norma. La nostra guida pratica su questo…
Continua » -
Come raccogliere le castagne in maniera sostenibile
Scoprite tutti i nostri suggerimenti su come raccogliere le castagne senza danneggiare l’ambiente e su come conservarle. Se dovessimo identificare…
Continua » -
Un profumo per auto fai da te per un’aria più gradevole nelle nostre macchine
Scopriamo i trucchi per creare un efficace profumo per auto fai da te con ingredienti naturali ed economici. Un modo semplice…
Continua » -
Idroponica: come fare un giardino idroponico fai da te
Coltivazione idroponica: scopriamone i principi di base e come si possa realizzare un giardino idroponico anche in casa. Idroponica (dal…
Continua » -
3 spray fai da te contro le zanzare e altri insetti fastidiosi
Preparare degli efficaci spray fai da te contro le zanzare e altri insetti, ed evitare così dolorose punture, è semplice:…
Continua » -
Decoupage su legno: materiali, tecniche e consigli pratici
Quella del decoupage su legno è un’arte dalle origini molto antiche. Pare, infatti, che le prime forme di decoupage risalgano…
Continua » -
Come scaldare l’acqua della piscina in modo ecologico
Chi ha la fortuna di possedere una piscina in giardino non deve dimenticare l’importanza della manutenzione. Il riscaldamento dell’acqua, ad…
Continua » -
Regali di Natale ecologici e fai da te
Eccovi alcuni spunti interessanti per fare ai vostri cari regali di Natale ecologici e fai-da-te, mai banali e possibilmente risparmiando!…
Continua » -
7 cose da fare in autunno con tutta la famiglia
L’arrivo di questa stagione significa la ripresa dei ritmi quotidiani: le cose da fare in autunno sono tantissime nella vita di…
Continua »