Fai da te
Il fai da te è un’ottima terapia per l’umore e per l’autostima, oltre che un modo divertente di creare qualcosa da regalare a chi ci sta a cuore o per trascorrere serenamente del tempo con se stessi o con i propri figli.
Ci sono innegabili vantaggi nell’attività del bricolage. Se non siete ancora convinti ed esitate a dedicarvi al fai da te, ve li elenchiamo qui.
I vantaggi del fai da te
Le attività manuali sono utili per il morale e il benessere: non si tratta solo di realizzare qualcosa, in sé. Ci sono anche innegabili vantaggi per il fisico ed il morale.
Mantenersi in forma
Prima di tutto, è una attività manuale. Lo sforzo sarà più o meno intenso, sia che si tratti di martellare, ruotare un cacciavite o dipingere con un rullo o un pennello, ma c’è sempre uno sforzo fisico.
Poi c’è la concentrazione, per ottenere un lavoro di buona qualità.
Questo fa bene sia al corpo, perché si fa del momento, sia all’umore, perché ci si concentra sull’essenziale.
Fa bene all’umore
Fa bene alla mente, perché è un’attività che permette di fuggire dalla realtà quotidiana e confrontarsi con piccoli problemi di ordine pratico differenti dalle solite incombenze lavorative e casalinghe.
La concentrazione verso l’obiettivo allontana dalle preoccupazioni di tutti i giorni, e permette di liberarsene per un po’.
C’è anche la componente legata all’autostima, perché la realizzazione con le proprie mani di un qualche oggetto utile e bello dà soddisfazione.
Si parte!
Ora che avete tutte le buone ragioni per dedicarsi al fai da te non vi resta che provarci.
Ecco allora tante idee e tecniche per dei lavoretti da fare in casa da soli o con i bambini, per decorare e creare oggetti graziosi, per la bellezza e la cura del corpo, per l’igiene degli ambienti.
Tutti spiegati passo per passo e con un occhio all’ambiente e al riciclo.
Scopri il lato green del bricolage.
-
L’acchiappasogni allontana i pensieri negativi e libera i sogni
L’acchiappasogni è un oggetto che subito ci porta con il pensiero agli indiani del Nord America. Oggi questo simbolo è…
Continua » -
Cera di riso addensante di origine vegetale dalle proprietà lenitive
La cera di riso rientra nella categoria di cere vegetali e viene utilizzata soprattutto in campo cosmetico perché ricco di…
Continua » -
Borotalco, tutti gli utilizzi di questo prodotto speciale che ricorda l’infanzia
Il borotalco, è un prodotto davvero sorprendente. Scoprite in questo articolo la sua composizione, la sua storia e i suoi…
Continua » -
Alcuni utilizzi alternativi del dentifricio per le pulizie di casa che non puoi non conoscere
Sapete che ci sono diversi utilizzi alternativi per il dentifricio? Ecco le nostre dritte per utilizzare il dentifricio in casa…
Continua » -
I vantaggi delle pitture naturali e le ricette per produrle in casa
Se sei interessato a scoprire il mondo delle pitture naturali, questa è la guida che fa per te: si tratta…
Continua » -
Come raccogliere le castagne in maniera sostenibile
Scoprite tutti i nostri suggerimenti su come raccogliere le castagne per portarsi a casa un cesto di questi frutti da…
Continua » -
Mastice: da collante a uso alimentare, tutti i suoi utilizzi
Il mastice lo conosciamo tutti, o quantomeno ne abbiamo già sentito parlare. Si tratta di un potente collante utilizzabile per…
Continua » -
Come fare il presepe: alternative creative ed originali per realizzare una natività fai-da-te
Scopriamo come fare il presepe con materiali di riciclo. Fa parte di una tradizione diffusa in molte famiglie per decorare…
Continua » -
Cera vegetale, questa sconosciuta: un prodotto naturale tutto da scoprire
La cera vegetale rappresenta un ingrediente naturale molto diffuso nella produzione di candele e cosmetici e nella composizione di prodotti…
Continua » -
Guida pratica al germogliatore: uno dei sistemi più semplici e sorprendenti di autoproduzione alimentare
È davvero necessario il germogliatore, ossia quel contenitore in plastica o terracotta, dove riponiamo i semi da fare germogliare? Vediamo un…
Continua »