Fai da te
Il fai da te è un’ottima terapia per l’umore e per l’autostima, oltre che un modo divertente di creare qualcosa da regalare a chi ci sta a cuore o per trascorrere serenamente del tempo con se stessi o con i propri figli.
Ci sono innegabili vantaggi nell’attività del bricolage. Se non siete ancora convinti ed esitate a dedicarvi al fai da te, ve li elenchiamo qui.
I vantaggi del fai da te
Le attività manuali sono utili per il morale e il benessere: non si tratta solo di realizzare qualcosa, in sé. Ci sono anche innegabili vantaggi per il fisico ed il morale.
Mantenersi in forma
Prima di tutto, è una attività manuale. Lo sforzo sarà più o meno intenso, sia che si tratti di martellare, ruotare un cacciavite o dipingere con un rullo o un pennello, ma c’è sempre uno sforzo fisico.
Poi c’è la concentrazione, per ottenere un lavoro di buona qualità.
Questo fa bene sia al corpo, perché si fa del momento, sia all’umore, perché ci si concentra sull’essenziale.
Fa bene all’umore
Fa bene alla mente, perché è un’attività che permette di fuggire dalla realtà quotidiana e confrontarsi con piccoli problemi di ordine pratico differenti dalle solite incombenze lavorative e casalinghe.
La concentrazione verso l’obiettivo allontana dalle preoccupazioni di tutti i giorni, e permette di liberarsene per un po’.
C’è anche la componente legata all’autostima, perché la realizzazione con le proprie mani di un qualche oggetto utile e bello dà soddisfazione.
Si parte!
Ora che avete tutte le buone ragioni per dedicarsi al fai da te non vi resta che provarci.
Ecco allora tante idee e tecniche per dei lavoretti da fare in casa da soli o con i bambini, per decorare e creare oggetti graziosi, per la bellezza e la cura del corpo, per l’igiene degli ambienti.
Tutti spiegati passo per passo e con un occhio all’ambiente e al riciclo.
Scopri il lato green del bricolage.
-
Filtro per acqua: tutte le informazioni, i modelli e le novità sul mercato
Come funziona effettivamente il filtro per acqua, quali sono le differenze tra i vari modelli e, soprattutto, fa davvero ciò che…
Continua » -
Ecco come fare delle decorazioni fai da te per Halloween più originali e sostenibili
Eccovi tutti i nostri consigli per farvi delle decorazioni per Halloween, tutti suggerimenti per rendere questa festa più sostenibile. Halloween…
Continua » -
La guida per decorare casa con erbe e fiori per un Natale speciale
Quando sentiamo avvicinarsi il Natale, come da tradizione ci prepariamo a vestire a festa anche la nostra casa con lavori…
Continua » -
La ricetta casalinga per fare la colla di riso, una colla atossica ed interamente naturale
In questa guida scopriremo come si fa la colla di riso, una colla del tutto naturale, atossica ed idonea per…
Continua » -
La guida completa per fare il sapone in casa con il metodo a freddo: ingredienti, procedimento, accorgimenti
Il procedimento spiegato nei suoi vari passaggi per fare il sapone a freddo in casa con tutti gli ingredienti necessari…
Continua » -
Provare un dentifricio fatto in casa: ecco la ricetta semplice di un dentifricio in polvere
Dentifricio fatto in casa: eccovi i nostri suggerimenti per farsi un dentifricio in polvere in modo naturale a casa. La…
Continua » -
Come pesare senza bilancia: aiutiamoci con cucchiaini, cucchiai, tazze e bicchieri
Vi è mai successo di aver bisogno di dover pesare senza bilancia qualcosa? Abbiamo pensato ad aiutarvi, ecco come pesare con i…
Continua » -
Le bomboniere ecologiche per un matrimonio davvero green: la guida pratica
Un’idea che dirà molto di voi nel giorno del vostro matrimonio: idee per delle indimenticabili bomboniere ecologiche, anche fai-da-te, per…
Continua » -
Candele profumate per la casa: alcuni spunti ed idee
La bellezza e l’utilità delle candele profumate per la casa. Creano ambiente e calore tra le mura domestiche, ma attenzione…
Continua » -
Un tavolo con pallet fatto in casa: un esempio perfetto di riciclo creativo di pellet
Scopriamo insieme come fare un tavolo fai da te con pallet, grazie alla guida pratica di una nostra redattrice che ha deciso…
Continua »