Casa e giardino
Casa e giardino sono una l’estensione naturale dell’altra. E qui trovate tutto quello di cui avete bisogno per curare la vostra abitazione con metodi sempre naturali e sostenibili.
Per rendere il vostro giardino un luogo dove sia piacevole vivere tutto l’anno, ci sono tutti i nostri suggerimenti e consigli pratici sulla coltivazione di diverse specie di piante, sulle tecniche di giardinaggio, sull’orto e sulla terrazza. Scoprirete quanto faccia bene all’autostima e all’umore prendersi cura del verde!
Vi parleremo anche di riciclo creativo, per decorare la casa, per fare un regalo bello, ma rispettoso del portafogli e dell’ambiente, e per fare la raccolta differenziata in modo corretto.
Ci sono poi numerose guide dedicate alla casa, all’arredo sostenibile, alle certificazioni e alle soluzioni più green. Non mancano i trucchi per la pulizia e la cura di vestiti, elettrodomestici e mobili, sempre con metodi naturali.
Ci sono anche tante schede che danno utili consigli e accorgimenti per una casa ecologica: scoprirete quanto è facile costruire, arredare, rendere confortevole la vostra abitazione in maniera sostenibile, risparmiare energia e spendere meno in bolletta.
Seguite i nostri consigli per trasformare il vostro giardino con nuove piante, nuovi prodotti e oggetti di giardinaggio. Vi segnaleremo tutte le novità in materia di orti sul terrazzo e decorazione.
-
Ibisco: pianta, coltivazione e proprietà benefiche
L’ibisco è una pianta ornamentale originaria dell’Asia e del Pacifico molto apprezzata per le sue splendide fioriture e per la…
Continua » -
Giardino roccioso: come si realizza e con quali piante e materiali
Il giardino roccioso rappresenta una piccola opera di progettazione paesaggistica a metà strada tra il giardinaggio vero e proprio e…
Continua » -
Allium: un bulbo che produce dei magnifici fiori dal forte odore di aglio
L’Allium è un fiore lilla o viola, che si caratterizza per il forte aroma di aglio, composto da piccoli fiori…
Continua » -
Scopriamo il viburno, arbusto ideale per una siepe e che non richiede tante cure: la guida pratica
Il viburno appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae: si tratta di arbusti molto ramificati e alti fino a 10 m. Ne…
Continua » -
Non si butta via niente! Ecco 11 modi per riutilizzare i tappi di sughero facendo qualcosa di bello e unico
Dopo aver stappato una buona bottiglia di vino e sorseggiato in compagnia il prezioso nettare, quel che solitamente ci rimane…
Continua » -
Alcuni consigli per pulire le tapparelle senza fare ricorso a sostanze chimiche
Come pulire le tapparelle: le avete appena rinnovate, ma non sapete come mantenerle? Vediamo insieme come pulirle in maniera efficace…
Continua » -
Piante infestanti e terreno: ecco alcune piante che ci dicono molto del nostro giardino
Piante infestanti e terreno: ci sono erbe che ci permettono di capire cosa succede al nostro giardino, di conoscere il PH e il suo…
Continua » -
Acidanthera: caratteristiche e cura di questa bulbosa dagli eleganti fiori bianchi
Simile al gladiolo, l’acidanthera è una pianta che si fa notare per i suoi fiori bianchi e porpora disposti a…
Continua » -
Stella alpina: scopriamo la sua leggenda e di quali cure ha bisogno
La stella alpina è la regina dei fiori di montagna, difficile da scovare ma di una bellezza rara. Analizziamone le…
Continua » -
Ecco come togliere le macchie di calcare usando aceto, limone e bicarbonato
Presente soprattutto nelle zone in cui si accumula acqua calda e umidità, il calcare è un nemico dell’igiene casalinga: le macchie…
Continua »