Piante e fiori
Per gli amanti di piante e fiori, questa è la sezione che farà per loro!
Ci sono tante schede di approfondimento e guide pratiche per la cura e la coltivazione delle diverse specie vegetali.
Scoprirete come avere piante e fiori stupendi nelle diverse stagioni e risolvere con facilità i problemi più comuni, dai parassiti alla concimazione, dalla raccolta alla potatura.
Troverete tutte le schede sulle varietà di piante e fiori più importanti, per il giardino, il balcone, la pergola, ma anche varietà d’acqua e bonsai, piante carnivore e per il giardino tropicale.
Potrete così familiarizzare con tutte le loro caratteristiche: nome botanico, descrizione, esposizione e suolo più adatto, varietà, cura, malattie.
Le piante e i fiori del giardino sono molto diversi e comprendono sia alberi ornamentali, grandi essenze che possono raggiungere diverse decine di metri di altezza, che arbusti, spesso destinati a creare una siepe o ad essere coltivati in aiuole, sia fiori, che offrono una tavolozza di colori che rallegrano ogni stagione.
Qualsiasi sia lo stile scelto per il vostro giardino, all’inglese, romantico, alla francese, naturale, giapponese, oppure contemporaneo, o con varietà esotiche, in ogni caso troverete tutte le informazioni che vi mancavano.
-
La pianta di Brugmansia e i suoi caratteristici fiori a campanula
La Brugmansia è una pianta tropicale che si può coltivare in vaso o in giardino. Si distingue per la bellezza…
Continua » -
Kalmia, un bellissimo arbusto sempreverde, ma con foglie tossiche
La Kalmia è un arbusto di origini nordamericane, sempreverde, ornamentale che in natura cresce spontaneo all’ombra di grandi alberi nei…
Continua » -
Acidanthera: tutto su questa bulbosa dagli eleganti fiori bianchi
Simile al gladiolo, l’acidanthera è una pianta che si fa notare per i suoi fiori bianchi e porpora disposti a…
Continua » -
Hosta, pianta facile da coltivare in vaso e di lunga vita
La pianta chiamata hosta è una pianta facile da coltivare anche per chi non ha un gran pollice verde. Di…
Continua » -
Come utilizzare i fiori secchi per decorare e profumare la casa: le tecniche da conoscere
Per avere la bellezza dei fiori in qualsiasi momento, anche fuori stagione vengono apprezzati i fiori secchi. I rami e…
Continua » -
Coleus, una pianta coltivata per la bellezza e gli straordinari colori delle sue foglie
Oggi andiamo a conoscere un po’ più da vicino il Coleus, una pianta che riscuote sempre grande successo per le…
Continua » -
La Schlumbergera, la pianta che regala magnifiche fioriture in pieno inverno
Oggi andiamo a conoscere più da vicino la Schlumbergera. Chiamata anche Cactus di Natale, è una pianta succulenta dai rami…
Continua » -
Tutto sulla Zamioculcas zamiifolia, la “gemma della Tanzania”
Oggi andremo a conoscere più da vicino la Zamioculcas Zamiifolia, una fantastica adatta sia per gli interni che per il giardino.…
Continua » -
Tutto sulla Begonia tamaya (Begonia maculata), la pianta coi fiori a grappolo che arriva dal Brasile
Tra le tante piante tropicali ormai molto comuni in Italia, la Begonia tamaya (Begonia maculata) è una delle più apprezzate.…
Continua » -
Elleboro, il fiore noto anche come “Rosa di Natale”
Con il termine Elleboro ci riferiamo a un genere comprendente una trentina di specie erbacee perenni. In Italia è nota…
Continua »