Come rimuovere le macchie d'erba in maniera naturale
Come resistere alla tentazione di buttarsi su un prato fiorito, soprattutto con l’arrivo della bella stagione? Al rientro però potreste non essere così sorridenti, quando dovrete fare i conti con quelle fastidiose macchie d’erba sui vestiti. Sul mercato esistono molti prodotti per eliminare lo sporco più resistente, ma in alternativa si può ricorrere a rimedi naturali, ugualmente efficaci ma sicuramente meno tossici.
La macchia verde è data dalla presenza di clorofilla e altri composti chimici, come xantofille e carotenoidi. Queste sostanze, avendo una composizione simile alle fibre naturali dei tessuti, quali cotone o lana, tendono a penetrare in profondità legandosi alle fibre stesse.
Scopri anche come eliminare vari tipi di macchie con prodotti naturali:
Questo rende molto difficile la rimozione della macchia rispetto a tessuti che utilizzano fibre sintetiche, come il poliestere, in cui la macchia si deposita solo sullo strato più superficiale.
Il primo consiglio che vi diamo è quello di agire prontamente sulla macchia di modo da arrestare il processo di assorbimento. Vediamo adesso quali ingredienti naturali utilizzare per trattare il vostro capo. E il secondo consiglio è di non trattare le macchie con acqua calda, che avrà il potere di fissarla nel tessuto invece di ‘scioglierla’ come comunemente si crede.
In ogni caso ricordatevi sempre di procedere al lavaggio normale una volta applicati questi rimedi.
E voi avete qualche altro suggerimento per togliere le macchie d’erba?
Smacchiare i tessuti, pulire la casa, lavare i piatti e i vestiti, tutto in modo economico e naturale, senza inquinare l’ambiente: provate i consigli e le dritte della nostra guida alle pulizie di casa in modo naturale e senza prodotti chimici. Non tornerete più ai prodotti tossici e costosi del supermercato!
Immagine via shutterstock.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.