In tema di pulizie domestiche, quella degli oggetti in rame, ottone, acciaio, oro e altri metalli o leghe rappresenta una vera e propria incognita perché, nonostante l’olio di gomito e i prodotti specifici in commercio, il risultato non è sempre garantito.
Quante volte ci siamo trovati di fronte ad una bella teiera in rame ossidata e malandata e non siamo riusciti a farla tornare splendente? E quante volte abbiamo cercato di lucidare le vecchie posate d’acciaio senza però ottenere risultati apprezzabili?
La liste degli oggetti in metallo che compaiono nelle nostre case è lunga e spesso corrisponde ad un elenco altrettanto corposo (e costoso!) dei detergenti – spesso aggressivi sulla pelle e pericolosi per la salute – che abbiamo comprato con la speranza di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Eppure esistono una serie di metodi naturali e decisamente low-cost per pulire efficacemente i metalli senza troppa fatica. Proviamo a vedere le principali soluzioni naturali esaminandole caso per caso.
Eccovi i principali metalli con cui sono realizzati gli oggetti più comuni nelle nostre case e come pulirli in maniera efficace.
L’olio di oliva, leggermente riscaldato, è perfetto per la pulizia degli oggetti in bronzo che tendono a macchiarsi con una certa facilità, vediamo bene come fare in pratica
Nel caso di bronzo cesellato insistete sulle parti più difficili con uno spazzolino imbevuto nella miscela. Asciugate rapidamente con un panno di lana.
Pulizia dell’ottone. Anche in questo caso, il succo di limone rappresenta un’eccellente metodo ecologico e poco costoso per la pulizia di tutti gli oggetti o parti di mobili in ottone.
Ciò di cui avremo bisogno è una miscela di succo di limone e bicarbonato di sodio, un altro immancabile alleato in tema di pulizie domestiche.
Un altro rimedio naturale molto efficace per la pulizia dell’ottone consiste nell’utilizzare mezzo limone immerso nel sale o nell’aceto di vino bianco caldo. Strofinate delicatamente la superficie in ottone che intendete pulire, risciacquate e asciugate accuratamente con un panno morbido e pulito.
Eccovi le miscele naturali più efficaci che abbiamo testato per la pulizia delle posate in acciaio inox o delle pentole, ma anche delle superfici realizzate in acciaio satinato come elementi di arredamento in cucina, come i lavelli ad esempio.
Abbiamo dedicato un approfondimento specifico a come pulire l’argento con metodi naturali in modo ecologico e senza rovinarlo. vi consigliamo di leggerlo con molta attenzione.
Anche la pulizia del metallo più prezioso può essere praticata con metodi naturali, sicuri e poco costosi. Per ridare luce agli oggetti in oro sarà sufficiente creare una pasta fatta di bicarbonato e sapone di Marsiglia miscelati in parti uguali (un cucchiaio di bicarbonato e uno di sapone).
Passate la pasta così ottenuta direttamente sull’oggetto da pulire e risciacquate con acqua tiepida. Asciugate con cura e ammirate il luccichio del vostro gioiello più pulito e splendente che mai!
Le nostre case sono davvero piene di oggetti in rame, sia come decorazioni appesi alle pareti sia come utensili per la cucina come pentole, paioli, etc.
Questo metallo ha una forte tendenza ad ossidarsi nel tempo ed abbiamo scritto una guida dedicata su come pulire il rame in modo naturale per riportarlo come nuovo.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.