Fai da te

Come fare dei costumi da Carnevale eco-sostenibili in casa: ecco alcune idee

Costumi Carnevale: eccovi alcuni spunti ed idee per fare una maschera di Carnevale – non sono solo per i bambini – senza spendere troppo ed in modo ecologico.

Come fare dei costumi da Carnevale eco-sostenibili in casa: ecco alcune idee

A Carnevale tutti hanno voglia di sfoggiare maschere divertenti, originali e simpatiche. Se siete a corto di idee per un costume di Carnevale, per grandi e piccini, vi presentiamo alcune proposte di riciclo creativo, adatte a tutte le tasche per creare dei bellissimi travestimenti fatti in casa.

Costumi Carnevale per bambini e non solo…

Faranno sicuramente la gioia dei nostri bimbi e sarà divertente e istruttivo farli insieme! Tutto quello che vi occorre è una dose di pazienza e basterà quello che trovate in casa, all’insegna del risparmio e del riciclo creativo.

Vediamo quali sono i costumi di più facile realizzazione, attingendo ora alla tradizione, ora alle moderne trasmissioni televisive. Proprio da qui origina la prima idea.

Il costume dei Simpson

I capi d’abbigliamento in disuso possono offrire ottimo materiale per assomigliare a piccoli Bart Simpson (anche Lisa Simpson andrà benissimo!) basta recuperare una t-shirt rossa, una calzamaglia gialla, dei pantaloncini blu e completare dipingendosi il volto di giallo.

Il tocco finale sarà nascondere i capelli con una corona di cartone giallo per imitare il taglio ‘frastagliato’ di Bart Simpson.

 costumi carnevale fai da te Bart Simpson
Idee di costumi Carnevale: Bart Simpson e signora

Il costume della cheerleader

Per le bambine, invece, è facile indossare i panni di una perfetta cheerleader grazie ad una semplice maglietta bianca a maniche lunghe abbinata ad una gonnellina plissettata, anche fa-da-te in cartone sfrangiato; per i pon-pon ci si può attrezzare con ritagli di cartoncino o di giornale da ritagliare a striscioline della stessa lunghezza e  unire poi in un unico punto.

Cheerleader costumi carnevale fai da te
Costumi carnevale fai da te: una perfetta cheerleader

Il tocco esotico: la hawaiana

I ritagli e gli avanzi di giornali e cartoncino possono essere riciclati anche per la realizzazione di gonne a strisce (per creare un effetto di finta paglia oppure comprate quella per fare i nidi delle uova di Pasqua) ideali per ricreare lo stile da ballerine hawaiana: indossando una canotta, una ghirlanda di fiori di carta in testa e qualche collana, magari di fiori di plastica come quelle in vendita dai cinesi, e il travestimento sarà completato!

ballerine costumi carnevale fai da te
Costumi Carnevale: le due ballerine hawaiane

Il pipistrello

Per chi anche a Carnevale ama i toni più dark, un’idea originale e a costo zero può essere quella di vestirsi di nero (sia pantaloni che gonna andranno bene per bambini e bambine) e aggiungere un tocco di originalità con le ali da pipistrello rese con le parti di un ombrello nero rotto ed ormai inutilizzabile per la sua funzione originaria. Per aumentare il carattere cupo del travestimento, un cappello con orecchie da vampiro è il tocco in più…

Dov’è Wally?

Se avete dei figli, allora vi sarà capitato d’imbattervi nei libri della serie ‘Dov’è Wally?’ dove tra centinaia di personaggi minuscoli disegnati in situazioni impossibili si deve trovare Wally, un tipo smilzo dal berretto rosso, la macchina fotografica al collo, grandi occhiali e la maglietta a righe. Provate  a travestirvi da Wally allora. Chissà che non vi trovino nel mucchio dei travestiti!

willy costumi carnevale fai da te
Costumi Carnevale da ‘Dov’è Wally?’

Il coccodrillo di cartone

Per i bimbi che amano gli animali un po’ cattivi, ecco un fantastico coccodrillo di cartone. La testa si può ricavare da una scatola, dalla forma rettangolare, che ritagliata nei punti giusti, permetterà di avere la bocca e gli occhi del nostro anfibio preferito.

Poi basta un completo verde o beige (tipo maglietta e pantaloni) e una coda di cartone, da agganciare alla vita con un nastro, a mo’ di cintura, e il nostro alligatore è pronto per spaventare tutti!

coccodrillo costumi carnevale fai da te
Il costume per bambini-coccodrillo

Se cercate ancora qualche spunto, eccovi altri due costumi sempre di moda pensati per maschi e femmine, facili da realizzare. Troverete certamente l’occorrente tra quello che avete in casa e che magari non utilizzate più. La maggior parte degli indumenti e accessori che pensavate di buttare, infatti, può tornarvi utile per confezionare in poco tempo un vestito carnevalesco di sicuro effetto, prolungando così la ‘vita’ dei vostri capi.

Ma vediamo qualche ultima idea perfetta per il vostro bimbo o bimba.

Costumi Carnevale fai da te: due proposte facili facili

Per chiudere, due idee di facilissima realizzazione, anche per chi non è molto dotato per il fai da te.

Il costume da zingara

Tempo di preparazione: 1h

Cosa vi serve:  gonne fiorite, sciarpe o foulard colorati, un vecchio borsellino, bigiotteria inutilizzata e rossetto

Come fare:

  • Dopo aver individuato la gonna perfetta (colorata, a fiori, dalle tinte accese e allegre), cucite in maniera sovrapposta e asimmetrica tutte le sciarpe o i foulard che avete individuato nel vostro ripostiglio.
  • L’ideale è arricchire la gonna con un po’ di vecchia  bigiotteria e piccoli ornamenti che renderanno più vivace l’elemento centrale dell’abito (la gonna, appunto).
  • Il segreto di questo costume consiste proprio nel gioco di strati e nella sovrapposizione dei colori.
  • Un vecchio scialle di lana colorato è perfetto per coprire le spalle e un bel foulard annodato sul capo renderà ancora più convincente il nostro costume.

Per quanto riguarda gli accessori, immancabili sono i classici orecchini a cerchio per le orecchie, qualche bracciale vistoso, un borsellino o un tamburello da tenere in mano e far suonare di tanto in tanto; calze a righe e un po’ di rossetto a sottolineare i colori della vostra ‘zingara’.

Il costume da pirata

Tempo di preparazione: 1h

Cosa vi serve: un paio di vecchi pantaloni neri, una bandana colorata, stivali neri di gomma, una maglia bianca o a righe bianche e blu, orecchini a clip, una benda nera da pirata, una sciarpa rossa, un uncino (da fare in casa o da comprare nei negozi di giocattoli), una matita nera per occhi.

Come fare:

  • Tagliuzzate i pantaloni neri con una forbice in modo da creare delle frange ai bordi.
  • Legate intorno alla via del vostro ‘pirata’ la sciarpa rossa abbastanza larga a mo’ di fusciacca, tra i pantaloni e la maglia.
  • Sul capo annodate una bandana colorata e disegnate sul volto una barbetta o dei baffetti, aiutandovi con una matita nera per occhi, magari colorando di nero anche un dente per creare l’effetto ‘dente mancante’ , tipico di questo travestimento.

Completano il costume, gli orecchini a cerchio, un bracciale, un uncino da pirata, la benda nera per l’occhio e – qualora ne aveste uno nella scatola dei giochi – un bel pappagallo di peluche da cucire su una manica della maglietta.

Buon divertimento a tutti!

Altre informazioni

Se volete lanciarvi nei preparativi di Carnevale, non mancate di preparare i dolcetti tipici di questo periodo grazie alle nostre ricette

E se proprio non avete tempo… almeno andate a colpo sicuro 😉

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio