Raccolta differenziata lattine: dove devo metterle?
Raccolta differenziata lattine: dove devo mettere le lattine nella raccolta differenziata? nel contenitore della plastica o del vetro, oppure non le posso proprio differenziare?

Una domanda molto semplice di Marinella, una lettrice di Tuttogreen che dobbiamo ammettere può venire spontanea a molte persone anche perché il pensiero di mischiare nello stesso contenitore ad esempio plastica e lattine in alluminio o metallo fa nascere un’altra riflessione: ma come faranno poi a separarli una volta raccolti?
La risposta è: le lattine in alluminio devono essere raccolte negli stessi contenitori del vetro.
Questo deve avvenire perché poi nelle centrali di raccolta il vetro e i metalli vengono separati grazie all’utilizzo di calamite industriali che separano i materiali ferrosi dal vetro.
Inoltre cosi’ facendo si risparmiano contenitori per la raccolta differenziata, altro vantaggio in termini di impatto ambientale.
Speriamo cosi’ di avere risposto alla domanda di Marinella e ai dubbi di molti altri nostri lettori..;-)
Se avete altri suggerimenti, domande da proporre, scriveteci nei commenti oppure qui Scrivi a Tuttogreen
Vi è interessata la guida alla raccolta differenziata lattine?
Contenitori per raccolta differenziata
Ed ora alcune offerte dal Amazon per contenitori e sacchetti per aiutarvi ad effettuare al meglio la raccolta differenziata nelle vostre case:
Altri approfondimenti utili
Eccovi tutte le nostre guide correlate sul tema della raccolta differenziata:
- Come smaltire l’olio di frittura, olio esausto?
- Riciclo plastica: scopriamo come viene riciclata la plastica
- Compostaggio Domestico: cosa vuol dire?
- Riciclo del vetro
- Raccolta differenziata delle lampadine e dei falsi amici del vetro
- Contenitori per la raccolta differenziata
- Raccolta differenziata Tetrapak: come farla?
- Raccolta differenziata plastica: consigli pratici su come differenziare la Plastica
- Speciale raccolta tappi plastica: per beneficenza ma anche idee di riciclo
Attenzione, non è sempre vero!
Dipende dal comune in cui la raccolta avviene. Lo dimostra che per la mia zona le lattine vanno nel contenitore della plastica e non del vetro. Addirittura un tempo esisteva proprio la raccolta dell’aluminio separatamente. Quindi l’indicazione più corretta è di rivolgersi alla società di raccolta della propria località per avere le indicazioni più appropriate.
Buona sera,
I pannelli di isolamento termico per soffitti o pareti sono costituiti da legno e polistirolo incollati ad alcuni punti che creano lo spessore per fare maggior isolamento. La domanda è : le parti avanzanti perché tagliate, come possono essere riciclate? Il polistirolo in quale contenitore della raccolta differenziata si deve mettere? e il pannello di legno?
Vi ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta diretta alla mia mail o anche sul vostro sito.
Ciao
Dunque tutti gli oggetti in alluminio possono essere riciclati nella differenziata del vetro???