Benessere naturale

È vero che il colpo d’aria fa venire la cervicale?

Colpo d’aria e cervicale: sfatiamo il mito

Colpo d’aria e cervicale: sfatiamo il mito. Quante volte abbiamo sentito dire: “Non metterti vicino alla finestra, ti viene la cervicale!” oppure “Chiudi che c’è corrente, mi blocco il collo!”. Ma è davvero così? La scienza dice di no.
È vero che il colpo d’aria fa venire la cervicale?

La verità scientifica

Non esistono prove scientifiche che colleghino direttamente l’esposizione a una corrente d’aria con l’insorgenza di dolori cervicali o torcicollo. Il cosiddetto “colpo d’aria” è in realtà un concetto popolare, ma non supportato dalla medicina moderna.

I dolori nella zona del collo, noti come cervicalgia, sono generalmente causati da altri fattori, molto più concreti e documentati:

  • Posture scorrette, specialmente davanti al computer o alla guida
  • Stress e tensioni muscolari
  • Traumi fisici, anche lievi
  • Artrosi cervicale o altre patologie degenerative
  • Sovraccarico da sforzi ripetuti o movimenti bruschi


Perché allora si prova disagio al collo con il vento?

In alcuni casi, il fastidio causato da una corrente d’aria fredda può essere reale, ma non è la causa della cervicalgia: piuttosto, può accentuare una tensione muscolare già presente o causare una leggera contrazione involontaria dei muscoli del collo.

Come prevenire i dolori cervicali davvero?

Per prendersi cura del proprio collo e della colonna cervicale, è utile:

  • Mantenere una postura corretta durante il lavoro e il riposo
  • Fare esercizi di stretching e mobilità regolarmente
  • Gestire lo stress con tecniche di rilassamento o attività fisica
  • Dormire con un cuscino ergonomico e su un materasso adeguato

In conclusione

Il “colpo d’aria” non è il vero responsabile della cervicale. Meglio puntare l’attenzione su abitudini quotidiane, postura e benessere generale. E se il dolore persiste, è sempre consigliabile rivolgersi a un fisioterapista o a un medico specialista.

Altri miti da sfatare

Leggete qui:

Ultimo aggiornamento il 2 Luglio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio