Glossario

Energia idroelettica

L’energia idroelettrica è una tipologia di energia “pulita” e rinnovabile, non generando emissioni di Co2 anche se le conseguenze delle costruzioni di dighe ed invasi sugli ecosistemi locali possono comunque essere considerevoli. L’energia idroelettrica viene infatti ricavata dallo sfruttamento di fiumi e laghi grazie a dighe e condotte artificiali.

Energia idroelettica

Il principio è quello della trasformazione dell’energia, da energia potenziale delle masse d’acqua in quota ad energia cinetica delle stesse masse d’acqua rilasciate a fondo valle e infine in energia elettrica grazie ad appositi alternatori accoppiati a turbine mosse appunto dalle stesse masse d’acqua in caduta. Durante la notte l’acqua viene ripompata in quota da centrali di pompaggio che utilizzano appunto l’energia generata notturna che non viene adoperata a causa della scarsa domanda.

Per saperne di più, vai al nostro speciale sull’energia idroelettrica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button