Rinnovabili

Come assicurare pannelli solari e impianti fotovoltaici

Con la diffusione dei pannelli solari e fotovoltaici si sono diffuse nel mercato anche le relative offerte assicurative dedicate alle energie alternative. L’esigenza di tali offerte è nata dal fatto che una semplice assicurazione sulla casa spesso non bastava a coprire gli eventuali danni all’impianto di energia solare installato sul tetto della propria abitazione.

Come assicurare pannelli solari e impianti fotovoltaici

FOCUS: Come scegliere i pannelli solari?

Anche le polizze di tipo “assicurazione grandine” o alte legate agli eventi atmosferici specificavano nelle “limitazioni nelle garanzie danni al fabbricato” che la copertura non era valida per i pannelli solari.  Grazie ai pacchetti assicurativi più specifici creati ad hoc per queste situazioni è invece possibile stipulare una polizza per i pannelli senza dover per forza assicurare anche il resto della casa.

Una assicurazione per pannelli solari o fotovoltaici risarcisce l’assicurato dai danni causati al proprio impianto da eventi atmosferici, incendio, furto, vandalismo o sovratensioni elettriche. E’ una polizza consigliata in particolare a chi vive in zone dove gli eventi atmosferici come grandine o neve potrebbero avere conseguenze disastrose, ma in generale a chiunque voglia una copertura integrale per il proprio impianto, dato che l’assicurazione si estende anche a quei rischi che potrebbero riguardare chiunque, come fulmini, vento, sabotaggio o danni causati da errori di progetto o fabbricazione.

Nei pacchetti cosidetti “all risks“, cioè quelli che coprono praticamente tutti i rischi, si è tutelati anche dai danni indiretti per le perdite economiche causate dalla mancante o limitata produzione di energia durante un periodo di inattività causato da un danno all’impianto fotovoltaico.

Molto spesso sono le stesse società che si occupano di installare i pannelli solari e fotovoltaici a proporre ai clienti, al momento del contratto, un’assicurazione con una compagnia con la quale hanno stipulato un accordo. Ma il consumatore meno pigro e più attento, se vuole può scegliere da sè l’assicurazione per pannelli solari e fotovoltaici che considera più conveniente tra i pacchetti specifici creati appositamente da compagnie come Zurich o Allianz.

Il costo dei preventivi assicurazioni naturalmente può variare in base all’impianto di cui si è proprietari e alla compagnia presso la quale ci si rivolge, ma va considerato come parte integrante dell’investimento di chi sceglie gli impianti di energia alternativa. Una particolare attenzione va dedicata alla franchigia, cioè quella parte di danno che resta comunque a carico dell’assicurato, e ad altre clausole assolutamente da chiarire prima della stipula del contratto assicurativo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button