featured
-
La biete, facili da preparare e ricche di vitamine e minerali: ecco le loro proprietà e alcune ricette
Le biete sono una varietà di barbabietola (Beta vulgaris). Pianta erbacea, tipica della zona del Mediterraneo, nasce anche spontanea, e…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sulle noci di Macadamia, un alimento dalle proprietà interessanti che non tutti conoscono
Ricche di vitamine A e B, le noci di macadamia possono aiutare a combattere i radicali liberi, con diversi benefici…
Continua » -
Agricoltura e orti urbani per socializzare e condividere tra cittadini, anche in azienda!
Servono gli orti urbani per socializzare: questa è una realtà che forse salta meno agli occhi ma fa parte dei…
Continua » -
Olive taggiasche: dal sapore unico e utili contro il colesterolo cattivo
Le olive taggiasche sono conosciute in tutto il mondo e sono originarie della Liguria. Vantano una lunga storia alle spalle che…
Continua » -
Quali sono gli animali che migrano e perché lo fanno?
Gli animali che migrano sono tantissimi: come noto, il fenomeno della migrazione avviene durante le stagioni fredde, quando gli animali…
Continua » -
Scopriamo il Ranuncolo, come coltivarlo con cure e consigli
Semplice ed elegante, il ranuncolo è una pianta erbacea originaria dell’Asia e delle zone fredde del Globo. Il genere comprende…
Continua » -
Tutto sul cervo, misterioso e affascinante animale ricco di simbologia
Il cervo è un animale misterioso e affascinante legato alla simbologia della rinascita per le sue corna che cadono in…
Continua » -
Tutto sull’epatite B: forma acuta e cronica, quali i fattori di rischio e come evitare il contagio
L’epatite B è una forma d’infezione del fegato d’origine virale che può anche diventare cronica e si trasmette attraverso il…
Continua » -
Erba trinità per alleviare i problemi di fegato
L’erba trinità o Hepatica nobilis è una pianta perenne della famiglia delle Ranunculaceae e come tutte o quasi le Ranunculaceae…
Continua » -
Proprietà e utilizzi dell’olio essenziale di ginepro
L’olio essenziale di ginepro è ricavato dalla pianta Juniperus communis, che appartiene alla famiglia delle Cupressaceae. Il ginepro è una…
Continua »