Ricette naturali

Frittelle di zucchine, le nostre ricette

Friggere i fiori di zucchine pastellati è una tradizione in molte parti d'Italia

Come fare delle gustose frittelle di zucchine? Abbiamo preparato per voi una selezione di ricette adatte anche ai vegani e a chi vuole mangiare leggero.

Frittelle di zucchine, le nostre ricette

Le frittelle di zucchine sono una variante da prendere in considerazione soprattutto d’estate, quando questo ortaggio abbonda e si è sempre alla ricerca di nuove ricette sfiziose per poterne mangiare in quantità.

Potete prepararle per un aperitivo corposo o potete servirle sia nell’antipasto che come secondo. Esistono tante ricette che permettono di combinare le zucchine in pastella, anche senza utilizzare le uova.

Cimentatevi con una delle nostre ricette, facili, economiche e… adatte a tutti!

Frittelle di fiori di zucchine al forno

Ingredienti per 12 frittelle:

  • 3 zucchine
  • 200 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • erbette aromatiche

Preparazione. Battete le uova, un pizzico di sale e di pepe e montate il tutto con una frusta. Aggiungete la farina setacciata. Lavate  le zucchine e tagliate a julienne. Versatele nella ciotola con la pastella e mescolate di nuovo il tutto.

Disponete delle cucchiate di zucchibne pastellate su di una teglia che avrete ricoperto con la carta da forno. Preparate le frittelle prendendo il composto con il cucchiaio e versandolo delicatamente sulla teglia. Infornate a 180° per almeno 20 minuti. Sono ottime da servire anche tiepide o fredde.

Frittelle di fiori di zucchine al forno

Ingredienti per 12 frittelle:

  • 12 fiori di zucchine
  • 200 gr di farina 00
  • 3 uova

Preparazione. Battete le uova, un pizzico di sale e di pepe e montate il tutto con una frusta. Aggiungete la farina setacciata, per ottenere la pastella. Attenzione a eventuali grumi. Pulite delicatamente i fiori con un panno e tagliate la base per estrarre il pistillo. Versatele nella ciotola con la pastella e mescolate di nuovo il tutto.

Disponete delle cucchiate di fiori pastellati su di una teglia che avrete ricoperto con la carta da forno. Preparate le frittelle prendendo il composto con il cucchiaio e versandolo delicatamente sulla teglia. Infornate a 180° per almeno 20 minuti. Sono ottime da servire anche tiepide o fredde.

Frittelle di zucchine senza uova vegane

Per gli amici vegani e per chi è allergico alle uova, possiamo sostituire questo ingrediente con la farina di ceci. Ecco la ricetta e cosa vi occorre:

Preparazione. In una ciotola grattugiate le zucchine utilizzando la grattugia a fori larghi. Tritate aglio e menta da una parte.

Aggiungete alla ciotola con le zucchine anche la farina di ceci, sale, pepe, menta, aglio. Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Create le frittelline con le mani o aiutandovi con un coppa-pasta.

Infornate per circa 20 minuti alla temperatura di 180°.

In alternativa potete aggiungere anche 2 patate e 1 carota, di modo da ottenere un composto più corposo e facilmente lavorabile. Inoltre andrete a rendere ancora più saporito il vostro piatto e sicuramente i vostri ospiti gradiranno molto

Altre ricette con zucchine

Potrebbero interessarvi anche questi libri sulle zucchine e come prepararle in modo sfizioso!

Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×