Libri

Come fare i vegetali in cucina, il libro di ricette veg per cucinare le verdure di Pietro Leemann

Piatti dello chef del Joia, il primo ristorante vegetariano in Italia, dal 1977

Se cercate qualche spunto interessante per dar sfogo alla vostra voglia di alimentazione veggie, potreste sfogliare le pagine del libro-ricettario scritto dallo chef Pietro Leemann, patron del ristorante Joia, e intitolato ‘Come fare… I vegetali in cucina. Ricette e segreti per cucinare ad arte e con gusto’.

Come fare i vegetali in cucina, il libro di ricette veg per cucinare le verdure di Pietro Leemann

Racchiude i segreti d’autore di Leeman per cucinare, le verdure in ricette ricette ricche, seppur prive di carne e pesce, piene di sapore, nuove tecniche ed abbinamenti inediti.

Un testo che colpisce per la passione che l’autore trasmette ad ogni sua creazione, a partire dai nomi altamente evocativi scelti per descrivere antipasti stuzzicanti, primi piatti gustosi e dessert seducenti.

I consigli di Leemann partono dall’idea, da un’ispirazione giunta durante una passeggiata nei boschi o una giornata trascorsa nel suo orto.

Questo libro è perfetto per chi è in cerca di idee per cucinare i vegetali, combinandoli in una cucina diversa e più sana. Le ricette sono aperte a cambiamenti, interpretazioni personali, adatte alla personalità di chi le cucina, per stimolare ricordi e sentimenti. Un libro da provare per stupire se stessi.

Ulteriori informazioni

Titolo: Come fare… I vegetali in cucina. Ricette e segreti per cucinare ad arte e con gusto
Autore: Pietro Leeman e Sauro Ricci
Editore: Sistemi Editoriali
Pagine: 224 pagg
Anno: 2017
Prezzo: 11,30 euro
ISBN: 978-8851307479

E se ti interessano altri libri di cucina vegetariana o provare la haute cuisine veggie, guarda questi articoli:

Ultimo aggiornamento il 29 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio