In Verde, il libro di ricette veg dello chef Pietro Leemann
Se cercate qualche spunto interessante per dar sfogo alla vostra voglia di alimentazione veggie, potreste sfogliare le pagine del libro-ricettario scritto dallo chef Pietro Leemann, patron del ristorante Joia, e intitolato “In Verde“.

Terzo volume della collana “Fusion Ideas” di Reed Gourmet, racchiude i segreti d’autore di Leeman, proponendo ricette ricche, seppur prive di carne e pesce, piene di sapore, nuove tecniche ed abbinamenti inediti.
Un testo che colpisce per la passione che l’autore trasmette ad ogni sua creazione, a partire dai nomi altamente evocativi scelti per descrivere antipasti stuzzicanti, primi piatti gustosi e dessert seducenti.
Nelle sue ricette, Leemann non parte dagli ingredienti per materializzare un’idea ma capovolge il percorso creativo partendo proprio dall’idea, da un’ispirazione giunta durante una passeggiata nei boschi o una giornata trascorsa nel suo orto.
“Arare, scavare la terra, seminare… sono azioni che fanno sentire vivi, offrono mille spunti e forza – racconta lo chef – così come andare nella natura e raccogliere erbe e frutti. Che nel piatto avranno gusti più concentrati, perché sono varietà spontanee e non quelle selezionate. Io sono un tramite tra questa natura che vado a scoprire e i miei ospiti”.
Un libro da provare per stupire se stessi e gli amici con creazioni originali, splendide alla vista e prelibate al gusto.
Ulteriori informazioni
Titolo: In verde. La filosofia vegetariana di Pietro Leemann.
Autore: Pietro Leeman
Editore: Reed Gourmet
Pagine: 208 pagg.
Prezzo: 77 euro
ISBN: 9788896297209
E se ti interessano altri libri di cucina vegetariana o provare la haute cuisine veggie, guarda questi articoli:
- Il vegetariano gourmet: per ricette gustose a base di verdura e frutta
- Veg Pyramid. La dieta vegetariana degli italiani, di Luciana Baroni
- Seitan. Preparazione e ricette, libro di Stefano Momenté
- L’orto dei Germogli: manuale pratico di coltivazione e consumo
- Pasticceria naturale e macrobiotica: il libro
- Manuale di consapevolezza alimentare: intervista a Michele Riefoli