Magic Mountain Lodge in Cile, un hotel che sembra la casa degli elfi
Nella riserva cilena di Huilo Huilo uno dei luoghi più selvaggi e puri del pianeta un cono verde con cascata
Nella riserva naturale di Huilo Huilo in Cile, nella Patagonia settentrionale, si nasconde un hotel unico al mondo, dalle sembianze talmente incantevoli da suggerire un’atmosfera quasi fiabesca e magica. Un resort chiamato Montaña Mágica Lodge, che accoglie ogni visitatore con una cascata di acqua artificiale che scende dal tetto a forma di cono verde. Per accedere alla struttura si deve attraversare un ponte di legno sorretto da robuste corde, riecheggiando immagini di tempi lontani.
Sommario
La riserva di Huilo Huilo
La riserva cilena è uno dei luoghi più selvaggi e puri del pianeta, dove è ancora possibile ricreare un rapporto autentico con la natura.
Nasce nei primi anni 2000 grazie a un progetto di rigenerazione di un’area forestale privata di circa 100.000 ettari, devastata in passato da attività di disboscamento.
Oggi Huilo Huilo è un esempio di eco-riserva sostenibile, dove ogni attività turistica finanzia la protezione dell’habitat e programmi di conservazione di specie endemiche come il huemul (il cervo andino cileno, simbolo nazionale) e il monito del monte, un minuscolo marsupiale considerato come un ‘fossile vivente’.
Questo luogo incantevole è uno dei biomi più rari del pianeta: una combinazione di foreste di faggi australi (coigüe, lenga e arrayán), cascate, laghi glaciali, vulcani e sorgenti termali.
Il suo clima è umido tutto l’anno, con una elevata piovosità (in media 4.000 mm all’anno) e questa combinazione di fattori ha contribuito a creare un paesaggio di verde intenso, muschi e felci giganti, facendone un piccolo angolo di paradiso.
Uno degli aspetti che ha reso famosa Huilo Huilo nel mondo è il suo approccio estetico: gli edifici sembrano crescere dalla foresta.
L’esempio più iconico è il Montaña Mágica Lodge, l’hotel a forma di vulcano verde da cui scende una cascata d’acqua (proprio quello della tua foto). Ma ci sono poi il Nothofagus Hotel & Spa, costruito come un gigantesco albero cavo, e il Baobab Hotel, un tronco abitabile che ospita camere con vista sulla foresta.
Tutte le strutture sono in legno locale e pietra, integrate nel paesaggio e alimentate da energia idroelettrica interna.
Magic Mountain Lodge a Huilo Huilo
L’edificio è realizzato con materiali sostenibili ed è interamente ricoperto da una fitta vegetazione tanto che a stento si riconoscono gli elementi portanti.
Lavorato a mano nei minimi dettagli dagli artigiani del luogo, il legno locale rappresenta l’elemento dominante: riveste pareti, porte, finestre, dà vita a comodini, sgabelli e tavoli. Sembra proprio che qui la plastica e gli altri materiali di produzione industriale non abbiano accesso.
Ogni stanza è stata denominata col nome di uccelli locali e vista da lontano l’intera struttura ricorda un po’ la casa degli elfi. In realtà sembra che l’idea di questo design ricercato sia da rintracciare in un’antica leggenda che narra di una montagna magica capace di soddisfare i desideri degli uomini.
Al suo interno troviamo saune, vasche idromassaggio, bar e ristorante, mentre nella zona esterna delle vasche calde ricavate nelle cavità del tronco degli alberi offrono agli eco-turisti dei momenti piacevoli di puro relax immersi nel verde incontaminato.
Il lodge ospita anche una sala conferenze ‘Picchio Nero’ capace di contenere 200 persone e il club Magic Corner per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni.
Come arrivare
- Da Santiago del Cile: circa 850 km verso sud (12 ore in auto o 2 ore di volo fino a Valdivia + 3 ore di strada).
- Accesso principale: villaggio di Neltume, vicino al Lago Pirihueico e al passo Hua Hum (confine con l’Argentina).
Altri hotel sostenibili
Leggi anche queste schede:
- Albergo diffuso: cosa sono gli alberghi diffusi e perché possono salvare borghi quasi spopolati
- Whitepod, l’eco-villaggio con pista da sci privata
- Ecco i 7 eco-hotel più belli del mondo
- L’hotel Kakslauttanen in Finlandia in igloo di ghiaccio
- Tree Hotel di Harads in Svezia
- Alcuni magnifici rifugi eco-sostenibili… sulla cima degli alberi
- 12 incredibili case di bambù, il materiale più eco-friendly che ci sia!
Ultimo aggiornamento il 25 Ottobre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

é stupenda ma nell’articolo non si parla di come è prodotta l’elettricità e dell’impatto ambientale degli scarichi sia fognari bianchi e neri… 🙂 spero siano altrettanto geniali dell’architettura…