Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Guida all’utilizzo delle alghe in cucina: quali sono le alghe più adatte e come impiegarle
Scopriamo alcuni tra i più interessanti modi di utilizzo delle alghe in cucina e le diverse varietà: ecco come possono…
Continua » -
Antipasti natalizi: prepariamoci alle feste con un bel buffet di antipasti per tutti i gusti
Gli antipasti natalizi si devono distinguere per originalità ed eleganza e devono soddisfare i gusti di tutti gli ospiti. Ideale…
Continua » -
Tutti i vantaggi dello sciroppo d’acero, un’ottima alternativa allo zucchero tradizionale
Sciroppo d’acero: benefici e utilizzi di questo dolcificante naturale tanto in voga in Nordamerica. Poco calorico e ricco di sali…
Continua » -
Scopriamo la Carambola: un frutto esotico buono da mangiare e non solo per decorare
Conoscete la carambola, frutto molto coreografico a forma di stella, che in genere viene usato solo per decorare ma nasconde…
Continua » -
Perché il latte materno è l’alimento più importante e completo per la crescita del neonato
Il latte materno è l’alimento più importante e completo per la crescita del neonato e rappresenta ciò di più prezioso…
Continua » -
Tutto sui semi di zucca: un alimento non solo commestibile, ma anche prezioso per la nostra salute
Semi di zucca, che scoperta! Non solo si mangiano, ma fanno anche bene alla salute grazie alle loro proprietà. Ecco come utilizzarli…
Continua » -
Cosa bisogna sapere sulla carragenina
Largamente adoperato nell’ambito dell’industria alimentare, la carragenina è un prodotto gelatinoso usato come addensante anche nell’industria farmaceutica e cosmetica. Scopriamo…
Continua » -
Cucinare in lavastoviglie, una tecnica che coniuga gusto, sostenibilità e… risparmio!
Cucinare in lavastoviglie? Sì, avete letto bene, è un modo di cucinare che permette di risparmiare senza un impatti aggiuntivi…
Continua » -
3 ricette per fare il sale aromatizzato in casa che ti sorprenderanno
Vi presentiamo tre ricette per ottenere del sale aromatizzato con erbe: un preparato utile, che vi permetterà di insaporire i vostri…
Continua » -
Tutto sulle carote viola, origini, storia ed effetti benefici sulla salute
Scoprite tutto sulle carote viola, un ortaggio caratterizzato da un alto contenuto di antiossidanti naturali, sostanze capaci di combattere l’invecchiamento…
Continua »