Impariamo a scoprire insieme quali sono le spezie brucia-grassi con la nostra mini-guida che vi consigliamo di leggere. Queste spezie arricchiscono di sapore e colore i nostri piatti, ma sono spesso anche un toccasana per la nostra salute grazie alle loro notevoli proprietà nutrizionali e in certi casi possono anche rivelarsi un ottimo alleato contro i chili di troppo.
Contenuti
Per dimagrire vi consigliano di abbinare alla dieta e all’esercizio fisico anche l’uso in cucina di alcune spezie brucia-grassi. Queste spezie tra l’altro sostituiranno quasi del tutto il sale, che come sappiamo favorisce la pressione alta.
Sappiamo infatti che i grassi ci danno energia mentre le cellule del nostro organismo li usano per varie funzioni (regolare il metabolismo cellulare, trasportare le vitamine liposolubili, isolare termicamente e sintetizzare gli ormoni).
Assumere degli integratori non porterà a diminuire i grassi oltre i nostri meccanismi biologici ma potrà accelerare il consumo di grassi.
L’azione è dovuta dovuta a sostanze ‘termogeniche’ cioè capaci di accelerare il metabolismo, perché aumentano la spesa energetica del nostro organismo e quindi bruciando i grassi in eccesso. L’effetto “brucia grassi” delle spezie è ben documentato, a patto che non se ne abusi.
Vediamole meglio di seguito.
Il curry si inserisce pieno titolo tra le spezie amiche delle diete grazie agli effetti combinati degli ingredienti da cui è composto (tra cui pepe nero, curcuma, coriandolo, cumino, zenzero, cannella, pimento), che consentono di ottenere una potente azione antiossidante, regolatrice dei livelli di glucosio, e appunto termogenica.
SCOPRI ANCHE: 7 erbe con proprietà anti-infiammatorie
Anche la curcuma, considerata singolarmente, oltre a possedere notevoli proprietà terapeutiche (anche contro patologie neuro-degenerative come il Parkinson e l’Alzheimer) consente di ridurre i livelli di grasso accumulati nelle cellule epatiche.
Ben noto nella cucina mediterranea, il peperoncino, grazie alla presenza del principio attivo della capsaicina, è rinomato per la sua capacità di stimolare il metabolismo aiutando a ‘bruciare’ le cellule adipose in eccesso.
Un meccanismo simile viene attivato anche grazie all’assunzione del cardamomo. Ancora poco diffuso nella nostra cucina, è invece utilizzatissimo in tutte le cucine asiatiche.
Infine, della cannella è nota le capacità che permette di accelerare notevolmente il metabolismo del glucosio.
Inutile dire che se i nostri piatti saranno più ricchi di queste spezie, ci guadagneremo in salute e con la linea, pur rispettando dosi e consigli dati da un medico specializzato in dietologia…
Ecco anche qualche ricetta da provare con queste spezie, per una cucina più sana e saporita.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.