Muoversi
Muoversi oggi è importante, ma è meglio farlo in maniera sostenibile. L’insieme delle pratiche, delle soluzioni e delle tecnologie a disposizione per sopperire alle necessità di spostamento con il minor impatto ambientale rappresenta ciò che oggi si definisce ‘mobilità sostenibile’.
La tendenza tutta moderna di sviluppare e promuovere un concetto di mobilità innovativo ed ecologico, che funga da alternativa a quello tradizionale basato sui veicoli alimentati da combustibili fossili, ha un triplice obiettivo:
- diminuire le emissioni inquinanti (sia atmosferiche che acustiche) prodotte dagli autoveicoli privati;
- ridurre la congestione dei centri urbani e il tasso di incidentalità;
- evitare il degrado urbano e il consumo del territorio per la realizzazione di strade e infrastrutture connesse.
Negli ultimi decenni, il concetto di mobilità sostenibile è diventato sempre più centrale nelle agende delle amministrazioni pubbliche locali e comunitarie, tanto da indirizzare lo sviluppo di modelli di trasporto pubblico innovativi come la mobilità ciclabile, il car sharing e la mobilità pedonale.
Cosa trovate
La sezione è dedicata alla mobilità sostenibile. Tutto sulle auto ad alimentazione alternativa (auto elettriche, auto ibride, auto a metano), sugli scooter elettrici e sul mondo della bicicletta, bici elettriche in particolare: consigli, novità, guide pratiche e i listini con i modelli in commercio e i prezzi periodicamente aggiornati.
Completa la sezione una serie di guide utili per muoversi in maniera eco-sostenibile: scopriamo l’ecoturismo e altri modi per viaggiare a minimo impatto, nonché una serie di destinazioni ideali per gli amanti della natura.
-
Guida ai migliori monocicli elettrici per la mobilità sostenibile personale
Monociclo elettrico, monoruota elettrica giroscopica, ruota elettrica… chiamatelo come preferite, è un fenomeno emergente, e lo vediamo ogni giorno sule…
Continua » -
Una eco-meta diversa dalla solita Riviera Ligure: la Val Bormida
Speciale Val Bormida: il percorso che Tuttogreen ha avviato per togliere i veli agli itinerari meno conosciuti dell’Italia Nord-Occidentale prosegue…
Continua » -
Tutto sul Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino, compreso tra le province di Potenza, Matera e Cosenza fra Basilicata e Calabria, offre una…
Continua » -
Come scegliere il migliore lucchetto bici, tanti consigli e modelli selezionati per voi
Scoprite il nostro speciale sul lucchetto bici! Tanti consigli per evitare che la vostra bici venga colpita dall’immancabile furto o…
Continua » -
I 3 Parchi Nazionali della Sardegna
Le aree naturali protette della Sardegna si possono contare sulle dita di una mano. Sono tre infatti i Parchi Nazionali…
Continua » -
Tutto sul kit per bici elettrica: cos’è e come funziona
Il kit per bici elettrica è un kit di conversione composto in genere da motore, batteria e da una centralina…
Continua » -
La bici elettrica pieghevole, una via di mezzo tra il monopattino e una city bike
Il mercato delle e-bike è in costante crescita. Tra i modelli più richiesti, troviamo la bici elettrica pieghevole, un mezzo…
Continua » -
Auto ibride economiche: la guida pratica
Il mercato delle auto ibride è in costante crescita. Questa innovativa tecnologia ecologica che combina un motore termico (a benzina…
Continua » -
Auto elettriche economiche: la guida pratica
Il mercato delle auto elettriche è in costante crescita e in netta espansione. Si tratta infatti di un tipo di…
Continua » -
Isole senza auto: ecco le più belle da visitare in Italia e nel resto del Mondo
Scoprite tutte le isole senza auto. per fare una vacanza lontano da tutto, su di un’isola semi-deserta, senza connessione internet…
Continua »