Paola Maugeri a impatto zero
Si può vivere senza sprechi a Milano? Leggendo le pagine di ‘Una vita a impatto zero’ si direbbe di sì. Paola Maugeri, siciliana trapiantata nel capoluogo lombardo, voce di Virgin Radio, giornalista e paladina dell’ambiente e dei diritti degli animali, si è sottoposta ad un vero e proprio esperimento, a quanto pare riuscito, come quello di ridurre l’impatto della propria vita in una grande e caotica città come Milano. L’esperimento è stato tradotto quindi in un piacevole libro che fornisce consigli e ricette utili per fare ogni giorno più attenzione all’impronta ecologica della propria vita.

Filiera corta, frutta e verdura di stagione e a km 0, pannelli fotovoltaici, lampadine a basso consumo, bicicletta per gli spostamenti: questi sono alcuni degli ingredienti fondamentali per rendere la propria presenza sul pianeta Terra il più possibile eco-friendly.
Senza dubbio si tratta di una vera e propria sfida che la Maugeri ha lanciato a se stessa e al mondo per indurre una seria riflessione sull’impatto che quotidianamente abbiamo sul pianeta e come possiamo sforzarci a ridurlo.
Sulla scorta delle idee di Latouche sulla decrescita felice (di cui abbiamo già parlato in: Breve Trattato su una Decrescita Serena, un libro di Serge Latouche), pensiamo anche noi, che consumando meno si possano vivere meglio e con più ricchezza, interiore soprattutto.
Dettagli del libro:
Titolo: La mia vita a impatto zero.
Autore: Paola Maugeri
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 168 pagg
Prezzo di copertina: 16 eur
ISBN: 978880461946
![]() |
16
|
Forse ti potrebbero interessare anche questi libri:
- Un anno a impatto zero, il libro di Colin Beavan
- Decrescita Felice e Rivoluzione Umana – libro di Luca Madiai
- Scappo dalla città: decrescita, downshifting e autoproduzione – libro di Grazia Cacciola
- Slow economy – Rinascere con saggezza di Federico Rampini
- La decrescita felice di Maurizio Pallante: La qualità della vita non dipende dal Pil
Benissimo, ma sarebbe ancora meno l’impatto ambientale se fosse possibile scaricare il libro anzi che dover comprare per forza la versione cartacea
Brava Paola!
e se tutti noi facessimo piccoli sforzi, certamente otterremmo un grande risultato!
per esempio la mia azienda produce in Italia utilizzando solo energia pulita ( abbiamo una centrale idroelettrica che fa funzionare i nostri telai a gorizia sul fiume Isonzo) due collezioni certificate, a basso impatto ambientale. Si chiama Naturae e Org, quest’ultima in cotone organico.
per saperne di più visita il sito: http://www.gabelgroup.com
gli astronauti dicono che la terra vista da lontano sia bellissima…
Grande Paola! Però potevi continuare con l’impatto zero magari pubblicando un ebook…comunque ti sposerei.