Categories: Mamma e bambino

Parchi divertimento in Italia: i più belli per tutta la famiglia o per i ragazzi

Parchi divertimento in Italia: quali sono i più belli adatti per i bambini e per tutta la famiglia ma anche per chi è più grande e vuole trascorrere una giornata diversa all’aperto.

Sta arrivando la bella stagione, le giornate si allungano e inizia a fare caldo, quindi perché non portare i bimbi in un posto fresco, dov’è possibile vedere da vicino gli animali selvatici, oppure in un luogo in cui possono scoprire il fascino di un’era antica come la Preistoria. E che ne direbbero poi di un’area dove divertirsi e giocare, magari in acqua?

Di parchi divertimento in Italia ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Si va da quelli più sofisticati, con scivoli acquatici, giostre e spettacoli d’animazione, a quelli naturalistici, dov’è possibile ammirare gli animali a bordo della propria auto, sulla due ruote o a piedi.

Ecco dunque la nostra lista dei migliori 10 parchi divertimento in Italia: se ne trovano lungo tutto lo Stivale!

Parchi divertimento in Italia: Nord Italia

In Valle d’Aosta si trova il Parco Avventura Mont Blanc, un’area verde nel magico scenario delle Alpi, dove tra picchi e strapiombi da brivido ci sono solo ponti tibetani e carrucole. È aperto quasi tutto l’anno e da luglio ad agosto fino alle 8 di sera.

Il magico scenario delle Alpi tra carrucole, ponti nepalesi, liane e belvederi al Parco Avventura Mont Blanc, a 3 km da Pré-Saint-Didier, Valle d’Aosta

Ed è sia per grandi che piccini anche il parco faunistico Le Cornelle, in provincia di Bergamo. Nell’area verde, dotata anche di punti di ristoro e per farsi un pic-nic, è possibile ammirare le antilopi, gli elefanti e i fenicotteri, guardare negli occhi il panda minore, e gli ultimi esemplari di tigre bianca, ormai estinta in natura.

Presso il parco faunistico Le Cornelle, in Lombardia, è possibile ammirare giraffe, ippopotami, fenicotteri e la ormai scomparsa tigre bianca

Chi non conosce Gardaland? Uno dei primi otto parchi a tema d’Europa grazie ad attrazioni da pelle d’oca come il Raptor, ovvero le montagne russe inverted, e giostre per bambini in stile fantasy. Si trova in Veneto ed è raggiungibile facilmente tramite una navetta che parte dalla città di Peschiera del Garda. Poco distante, si trova il Gardaland Sea Life Aquarium: 37 vasche che riproducono l’habitat naturale di ben 5.000 animali marini.

Nella vasta area di Gardaland vi sono decine di attrazioni a terra e in acqua, tra cui le montagne russe inverted ovvero con ‘le gambe libere’

Per soddisfare la voglia di mare, non c’è niente di meglio di una visita all’Acquario di Genova, uno dei parchi divertimento in Italia più conosciuti anche all’estero e uno degli acquari più grandi d’Europa. Il complesso offre un vero e proprio viaggio nella natura acquatica del Pianeta, poiché nelle sue vasche prendono posto circa 15.000 esemplari tra cui foche, pinguini, meduse e squali.

LEGGI DEI Parchi Nazionali e Parchi Naturali Italiani: quanti e dove sono?

L’Acquario di Genova offre attrrazioni per tutta la famiglia: nelle vasche si possono ammirare più di 400 specie marine tra cui razze, squali, delfini e i coloratissimi pesci della barriera corallina

All’Aquafan di Riccione si divertono sia i bambini che i ragazzi, date le molteplici attrazioni che vanno dagli scivoli a velocità smisurata fino ai fiumi lenti e rilassanti, e dalla piscina a onde alle vasche idromassaggio. Divertimento folle per tutti, anche per gli adulti.

Nelle sere d’estate il divertimento è dei più grandi: all’Aquafan di Riccione c’è una discoteca che organizza schiuma party con dj set

Parchi divertimento in Italia: Centro Italia

Il Parco di Pinocchio, vicino Lucca, è stato creato dalla Fondazione Collodi, per questo è allestito con giostre e attrazioni a tema che ogni anno accolgono 7 milioni di visitatori. L’area ospita anche un farfallario.

Il Parco di Pinocchio di Lucca ospita la Butterfly House, un’area protetta con farfalle esotiche e tropicali

Divertimento e relax per tutta la famiglia anche a ‘La Città della Domenica’, nell’area di Perugia, un percorso nel verde dov’è possibile scorgere daini, scoiattoli e mufloni in libertà, ma anche animali esotici come lo struzzo, lo yak e il marà. Per i più temerari, è d’obbligo una visita al rettilario: oltre allo scheletro di Dirosauro, si possono ammirare esemplari vivi di alligatori, caimani e serpenti.

A La Città della Domenica c’è anche una zona a tema fiabesco dedicata ai più piccoli

Zoomarine, nel Lazio, è un parco divertimenti a tema marino dov’è possibile combattere a bordo di galeoni muniti di cannoni ad acqua, assistere agli spettacoli del cinema 4D ed entrare in una foresta preistorica perfettamente ricreata con dinosauri a grandezza naturale.

QUALI SONO GLI Animali marini a rischio: ecco la top 10

A Torvajanica, presso il comune di Pomezia, vi attendono scivoli acquatici da mozzare il fiato, spettacoli con i delfini ed animazione in piscina

Parchi divertimento in Italia: Sud Italia

Il Parco-museo dei dinosauri, in Puglia, offre un vero e proprio viaggio nel tempo che va dall’era Paleozoica all’era Mesozoica, quella dei grandi dinosauri. Nell’area del parco, è possibile anche ammirare alcuni esemplari di mammiferi ancestrali come il Mastodonte Americano, dell’era Cenozoica.

Al Parco dei dinosauri di Castellana Grotte, in provincia di Bari, una guida vi accompagnerà indietro nel tempo, tra verde e dinosauri a grandezza naturale

A poca distanza si trova Indiana Park, che mette a disposizione ponti tibetani, reti di arrampicata, tronchi oscillanti, e una serie di percorsi per escursioni adrenaliniche nel Parco Nazionale del Pollino.

Indiana Park è il parco avventura per grandi e piccini con liane, ponti tibetani, carrucole e reti d’arrampicata

Sempre in Puglia si trova Zoosafari. Il parco faunistico è suddiviso in diverse aree dove gli animali vivono in semi-libertà: come il Metrozoo, per scoprire leopardi, capibara e cicogne a bordo di un trenino a rotaie, il Lago dei Grandi Mammiferi, dove si possono ammirare orsi polari, rinoceronti e foche, il Villaggio delle scimmie e la Sala Tropicale, dotata di acquario, rettilario e vivario.

Allo Zoosafari di Fasanolandia gli animali che vivono in semi-libertà possono essere ammirati dalla propria auto

Potrebbero interessarti anche:

Outbrain
Published by
La Ica

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.