I profumi per l’ambiente, dalle candele agli oli essenziali, sono da sempre usati per profumare o coprire cattivi odori nelle case, ma ci sono delle soluzioni per realizzare un profumo naturale che non nuoce alla salute e all’ambiente!
Contenuti
Essenze di vaniglia, mughetto o bergamotto sono le preferite per profumare l’ambiente e sentirsi spiritualmente bene.
I profumi influenzano l’umore, oltre che la casa, e lo fanno grazie all’olfatto.
Alcune essenze ci rendono più euforici, altre risultano calmanti e altre ancora invece hanno quell’odore di esotico che riporta alla memoria gli amori in riva al mare.
Psicologia a parte i profumi sono sì belli e piacevoli ma bisogna prestare attenzione perché possono contenere componenti nocivi sia per la nostra salute che per l’ambiente.
Secondo uno studio di Greenpeace, alcune delle più prestigiose marche (in questo caso ci riferiamo a profumi per il corpo) presentano forti quantità di diethyl ftalato (DEP): una sostanza che causa irritazioni e altri problemi dermatologici.
Premesso che, in casa, creare profumi per la pelle non è facile, la faccenda cambia volto se volessimo cimentarci nell’arte dei profumi per l’ambiente.
Quando siamo in pieno inverno e sulle nostre tavole ci sono arance, mandarini e clementine, allora le scorzette invece di buttarle utilizziamole per profumare la casa.
Scaldate sul termosifone rilasciano un odore gradevole di essenza di agrumi.
L’importante è scegliere frutti di coltivazione biologica, di quelli non trattati con sostanze chimiche o simili.
In più le scorzette di arance o mandarini sono utilizzate anche per creare graziosi pot-pourri per i nostri cassetti della biancheria.
Un altro modo per profumare gli ambienti è usare gli oli essenziali.
Concludiamo nella nostra rassegna di profumi per l’ambiente con le care e vecchie candele.
Il consiglio in questo caso è di spendere qualcosa in più e comprare una candela dalla resa migliore prodotta con metodi tradizionali.
Se abbiamo tempo e volontà le candele potremmo anche prepararcele da soli (ne parliamo in una guida alla candele fai da te).
La sostanza più naturale è la cera d’api. Non molto economica, ma eccezionale. Per darle quel tocco di profumo in più occorre solo aggiungere qualche goccia della nostra essenza preferita.
Capiterà che le prime candele escano un po’ storte o troppo corte o troppo lunghe, ma come per tutti i mestieri occorre avere prima di tutto tanta pazienza.
Ecco tanti suggerimenti pratici per una casa più sostenibile:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.