Come eliminare le macchie dai tessuti in modo naturale
Scopriamo insieme come togliere le macchie dai tessuti – difficili e non – in modo naturale ed anche risparmiando! Ad ogni macchia il suo trucco e in questa guida cerchiamo di riassumerli tutti.

Contenuti
- 1 Come togliere le macchie dai tessuti: a ogni macchia il suo rimedio
- 1.1 Macchie di olio e grasso
- 1.2 Macchie di sangue
- 1.3 Macchie di sudore
- 1.4 Macchie di caffè
- 1.5 Macchie di erba
- 1.6 Macchie di cioccolato e fango
- 1.7 Macchie di ruggine
- 1.8 Macchie di frutta
- 1.9 Macchie di vino rosso sui tessuti
- 1.10 Come togliere l’odore di gasolio o benzina
- 1.11 Macchie di bianchetto dai vestiti
- 1.12 Macchie di tinta per capelli
Togliere le macchie dai tessuti, anche le più difficili, in modo ecologico e risparmiando. Sembra un controsenso, vero? Eppure è possibile, specie attingendo dalla tradizione.
In buona misura, basterebbe infatti chiedere alle nostre nonne come facevano qualche decennio fa, senza detergenti chimici. Sicuramente sciorinerebbero più di un metodo su come eliminare le macchie dai tessuti in modo naturale. Per non parlare di come lavare in modo sostenibile il bucato, senza inquinare e senza spese aggiuntive.
Come togliere le macchie dai tessuti: a ogni macchia il suo rimedio
Ecco dunque qualche consiglio su come eliminare le macchie dai tessuti in modo naturale. Ogni tipo di macchia ha il suo rimedio naturale: vediamo le principali.
Macchie di olio e grasso
Dovete applicare immediatamente del borotalco e lasciare a riposo un paio di ore. Le macchie spariranno completamente. Guarda anche il post dedicato a come eliminare le macchie di olio dai vestiti.
Macchie di sangue
Per togliere le macchie di sangue, dovete sciacquare con acqua fredda abbondante, finchè il sangue non è seccato. Non usare assolutamente l’acqua calda! L’acqua calda, infatti, contribuisce a solidificare il sangue fissandolo maggiormente ai tessuti.
Macchie di sudore
Per eliminare macchie di sudore, si può usare alternativamente aceto puro, ammoniaca diluita oppure un misto di bicarbonato e succo di limone, strofinare e poi passare con del sapone di Marsiglia.
Macchie di caffè
Per le macchie di caffè i metodi sono diversi. Si va dall’acqua calda con sapone di marsiglia, alla mistura di alcol e succo di limone, alla fetta di limone con sale fino, piuttosto che la miscela di aceto bianco e alcol ma per maggiori dettagli vi rimando alla nostra guida specifica: come pulire le macchie di caffè, rimedi pratici e naturali per i vostri capi.
Macchie di erba
Per i vestiti, specialmente quelli bianchi, che tendono a “tingersi” di verde con le macchie di erba, il metodo è uno solo. Vanno messi a mollo i vestiti in acqua molto calda e bisogna attendere almeno un’ora, dopo di che dovete risciacquare. Ecco anche la guida specifica su come eliminare le macchie di erba dai vestiti in modo naturale.
Macchie di cioccolato e fango
Per questo tipo di macchia, lavare la zona macchiata con acqua salata ben calda ed un po’ di ammoniaca ma approfondite meglio in questo speciale: come pulire le macchie di cioccolato dai vestiti
Macchie di ruggine
Per rimuovere la macchie di ruggine, mettere sulla zona interessata del sale fino, una goccia di limone e poi asciugare alla luce del sole. Oppure seguite la nostra guida alle macchie di ruggine!
Macchie di frutta
Per levare le fastidiose macchie lasciate dalla frutta sui vestiti si può usare sale fino e limone: immergete il tessuto, e strofinate. Questo rimedio è perfetto per cotone o sintetici. Anche un ammollo per tutta la notte in una soluzione di latte e acqua dovrebbe far sparire le macchie di frutta. Se la macchia è fresca anche il sapone di Marsiglia è un rimedio efficace. Se volete saperne di più, leggete la nostra guida su come levare le macchie di frutta.
Macchie di vino rosso sui tessuti
Anche nel caso in cui vi siate macchiati con del vino rosso, basta una spolverata di sale fino e un lavaggio di acqua calda farà il miracolo. Potete inoltre togliere le macchie di vino rosso con i nostri trucchi.
Come togliere l’odore di gasolio o benzina
Sapete come togliere questo cattivo odore da mani e tessuti? Anche se un capo di abbigliamento si è sporcato di benzina oppure di gasolio, potete toglierlo pulirlo facilmente ricorrendo ad aceto e bicarbonato.
Macchie di bianchetto dai vestiti
Il correttore bianco lascia segni che se ne vanno via difficilmente, ci voglio latte caldo subito oppure strofinare con alcol o trielina per vedere se la fastidiosa macchia di bianchetto se ne va. Impariamo come eliminare le macchie di bianchetto in modo naturale.
Macchie di tinta per capelli
Anche chi si tinge i capelli in casa può ritrovarsi con delle fastidiose macchie sui vestiti o sll’asciugamano. Ecco come fare ad eliminarle!
Se i nostri suggerimenti su come eliminare le macchie dai tessuti in modo naturale vi sono piaciuti, eccovi altri articoli che vi potrebbero interessare sul fai da te dei detersivi:
- Sgrassante naturale ecologico fai da te
- Smacchiatore naturale fai da te
- Come pulire il materasso in modo naturale
Sulle macchie di sangue un po di acqua ossigenata. ..ripetere anche più volte se necessario …rimedio garantito
Per il vino rosso: acqua fredda e acqua ossigenata, si lascia in ammollo e la macchia sparisce.