Scoprite le nostra ricetta originale della Pasta e Fagioli alla Bolognese
Eccoli la ricetta della Pasta e Fagioli alla Bolognese tramandatami dalla mia famiglia, una ricetta ideale anche per i vegetariani e vegani. La preparava mia nonna almeno una volta alla settimana e per me era sempre una gioia.

Contenuti
La ricetta originale della Pasta e Fagioli alla Bolognese
La pasta e fagioli alla Bolognese è anche una ricetta che viene davvero molto apprezzata dai miei bambini, ottima quindi per far apprezzare i legumi ai nostri piccoli.
SCOPRI ANCHE: La frittata di pasta avanzata

Ingredienti
- 2 barattoli fagioli borlotti
- 160 grammi ditaloni oppure ditalini rigati (40 grammi per persona)
- 650 grammi passata di pomodoro che equivale a una bottiglia intera di passata
- 1 spicchio aglio
- qualche foglia prezzemolo facoltativa
Istruzioni
- In una casseruola fate soffriggere per un paio di minuti a fiamma media in 2 cucchiai di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio.
- Aggiungete quindi i fagioli borlotti scolati del loro liquido di vegetazione e rimescolate per insaporire.
- Dopo 5 minuti aggiungete la passata di pomodoro e 3 decilitri di acqua e i 2 dadi.
- Fate cuocere per una ventina di minuti a fiamma alta con un coperchio, rimescolando e controllando il livello del liquido di tanto in tanto (aggiungi acqua se si asciuga troppo).
- Passate il tutto nel passaverdura, otterrai una purea abbastanza densa che puoi conservare in frigo per alcuni giorni.
Consigli per servirla al meglio
Per chi ha poco tempo, si conserva in frigo per due e tre giorni, poi basta allungare la purea con acqua e cuocervi la pasta, ma ora è arrivato davvero il momento di spiegarvi la ricetta, cominciando dagli ingredienti.
Quando volete utilizzarla, diluitela con acqua in modo da ottenere un “brodo” non troppo liquido, semi-cremoso (la consistenza dipende dai gusti). Portate poi ad ebollizione e aggiungete la pasta, con anche una spolverata di prezzemolo tritato.
Mi raccomando, dovete servire la pasta e fagioli calda con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe.
Supergustosa, una ricetta che piace da impazzire ai bambini dai 2 anni in su come vi anticipavo!!
Altre ricette con fagioli e approfondimenti
Se amate particolarmente questi legumi non potete perdervi queste ricette.
- Zuppa di fagioli cannellini e cavolo nero: ricetta e ingredienti
- Pizza messicana con fagioli
- Come cucinare i legumi ai bambini
- I fagioli cannellini: proprietà e utilizzi in cucina di questo versatile ingrediente
- Tacos vegetariani con fagioli neri
Ricorda anche a me la mia infanzia, una ricetta come quella della zuppa imperiale tipicamente Emiliana.