Ricette

Ricetta per l’insalata di lenticchie e riso con cipolla caramellata: Mujadara

Protagoniste indiscusse di questa ricetta vegetariana sono le spezie, riunite in un simposio di odori, profumi e sapori così diversi ma al tempo stesso armonici ed equilibrati che il risultato finale vi lascerà letteralmente a bocca aperta e condire così una banale insalata di lenticchie e riso arricchita dalla cipolla caramellata, dai pinoli e dall’uvetta. Si tratta di una variazione del tipico piatto libanese, il Mujadara.

Ricetta per l’insalata di lenticchie e riso con cipolla caramellata: Mujadara

Ogni paese ne prevede una ricetta: in Grecia ad esempio si usano gli scalogni e semi di finocchio, accompagnandola con lo yogurt.

In altre zone del Medioriente si opta per il cumino e il cardamomo. A differenza delle altre insalate proposte, questo è un piatto povero ma ricco di proteine e ben si adatta ad un’occasione speciale o come piatto unico, specialmente d’estate. Insomma, se amate le spezie vale la pena provarla!

Ecco gli ingredienti necessari per l’insalata:

  • 275 gr di riso selvaggio o di riso basmati
  • 500 gr di lenticchie
  • 100 gr di uvetta
  • cipolle bianche affettata finemente
  • 100 gr di pinoli
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo (opzionale)
  • 1/4 di cucchiaino di curcuma
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1/4 di cucchiaino di paprika (opzionale)

Preparazione. In un tegame grande mettete le lenticchie e, dopo averle lavate e messe in ammollo (se necessario), riempite d’acqua fredda fino a coprirle. Fate bollire per 15 minuti e aggiungete il riso e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Potrebbe essere necessario aggiungere dell’altra acqua. Poi proseguite la cottura per altri 20-25 minuti, aggiungendo anche le spezie tranne il coriandolo, finché riso e lenticchie sono ‘al dente’ perché non devono risultare molle. Poi scolate bene e riponete il tutto in una grande ciotola.

TI CONSIGLIAMO ANCHE: polpettine di ceci e sesamo

Nel frattempo in una padella più piccola fate scaldare un filo d’olio vegetale (non d’oliva) a fuoco bassissimo e quando sfrigola iniziate a caramellare le cipolle tritate a rondelle fini (20 minuti circa) finché non raggiungono una colorazione marrone scuro (attenzione a non bruciarle).

Successivamente, aggiungete i pinoli e l’uvetta già ammollata nell’acqua tipeida per farla rivenire e mescolate per 5 minuti. Spegnete il fuoco. Asciugate dell’olio in eccesso.

insalata di lenticchie e riso con cipolla caramellata
Ricetta per l’insalata di lenticchie e riso con cipolla caramellata: Mujadara

SCOPRI ANCHE QUESTE RICETTE:

Ora è tutto pronto per comporre il piatto: mescolate il riso e le lenticchie con metà delle cipolle e pinoli, poi cospargete il tutto con le cipolle rimaste e guarnite con il coriandolo.
Buon appetito!

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio