Asparagi: consigli e suggerimenti utili per cucinarli
Ricette di primi, secondi piatti, ma anche saporiti dolci con asparagi!
Le nostre migliori ricette con asparagi scelte per voi sono tutte semplici, veloci e buonissime. Dai primi ai secondi fino al dolce, le preparazioni a base di asparagi che realizzerete con i nostri consigli vi permetteranno di gustare al meglio questo prezioso ortaggio e godere di tutte le sue preziose virtù.

Contenuti
Gli asparagi sono ortaggi primaverili ricchi di proprietà benefiche e dalle origini davvero antichissime. Basti pensare che in Europa la coltivazione della varietà perenne di asparago risale ad oltre mille anni fa.
L’Italia, inoltre, è uno dei maggiori produttori di asparagi assieme a Francia e Germania, ma potete anche coltivare asparagi in nel vostro orto.
Anche se la raccolta degli asparagi coincide con il periodo tardo primaverile (metà aprile-maggio), questi ortaggi succulenti possono essere surgelati e conservati in modo da poterli gustare tutto l’anno.
L’asparago è un ingrediente della cucina naturale molto versatile, saporito e ricco di proprietà benefiche preziose. Ciò che si mangia, in realtà, non è la pianta ma il germoglio, anche detto turione. Ha proprietà diuretiche e depurative. È ricco di acido urico, che conferisce alle urine il caratteristico odore. Per questo motivo, il loro consumo è sconsigliato a chi è affetto da infiammazioni renali.
Vediamo le ricette con asparagi più buone e semplici da realizzare in casa.
Ricette con asparagi: antipasti
Perché non proporre una torta salata, magari da mangiare a cubetti, anche in un picnic? Ecco un’insolita tarte Tatin salata agli asparagi. Vi occorrono:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 400 gr di asparagi
- 150 gr di feta
- 100 gr di emmental
- 40 gr di parmigiano
- 50 gr di pinoli
Preparazione. Lavate e tagliate l’estremità più legnosa degli asparagi, scottate in acqua bollente per 2 minuti e una volta tiepidi tagliate in due per il lungo.
Sistemate sulla placca coperta di carta a formare un rettangolo. Spargete pinoli, feta sbriciolata, emmental e parmigiano grattugiato. Ricoprite con la sfoglia rigirando verso l’interno i bordi, come si fa per la tarte Tatin.
Bucate la pasta con i rebbi della forchetta e cuocete a 200° per 20 minuti. Girate la torta appena sfornata su di un piatto e regolate di sale e pepe. Servite subito o tiepida.
Ricette con asparagi: primi piatti
Tra le tantissime ricette con asparagi che potete considerare come primi piatti, oltre al classico risotto agli asparagi, c’è anche la pasta.
Pasta agli asparagi e ricotta
- 500 gr di asparagi
- 4 cucchiai di latte
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio
- 320 gr di pasta corta
- 100 gr di ricotta
- basilico
Preparazione. Mondate gli asparagi e tagliateli a pezzetti. Soffriggete lo scalogno tritato con alcune foglie di basilico e gli asparagi in una padella con l’olio. Salate, pepate e dopo 5 minuti, coprite con l’acqua e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
Lavorate la ricotta con il latte, lessate la pasta e versatela ancora un po’ al dente nella padella degli asparagi. Unite la ricotta e mantecate sul fuoco per un paio di minuti.
Ricette con asparagi: secondi piatti
Nutrienti, saporiti, ricercati: gli asparagi sono un ingrediente davvero sofisticato e semplice al tempo stesso per dar vita a tantissime ricette sfiziose e saporite, ideali per comporre menu completi, dal primo al dessert.
Probabilmente, l’asparago si esprime al massimo nelle preparazioni di secondi piatti e contorni: pochissimi ingredienti, cotture rapide e gusto assicurato! La ricetta con asparagi più semplice? Eccola qui.
Asparagi in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di asparagi di medie dimensioni
- 50 ml di vino bianco
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione. Lavare gli asparagi, privateli della parte bianca del gambo e raschiateli con l’apposito utensile o un pela-patate. Recidete le punte e affettate i gambi a rondelle grossolane.
Lasciate gli asparagi interi se le dimensioni lo consentono. In una padella ampia antiaderente versate un cucchiaio di olio e fate scaldare a fiamma vivace.
Riponetevi gli asparagi e aggiungete subito il sale e il vino bianco o poca acqua calda per stemperare ulteriormente. Dopo circa 10 minuti di cottura al coperto, levate il coperchio e lasciate evaporare tutto il liquido residuo.
Perfetti come contorno, gli asparagi in padella sono una vera prelibatezza, nonché un piatto completo e sano da consumare in qualsiasi occasione.
Ricette con asparagi: i dolci
Avreste mai pensato ad un dessert a base di asparagi?
Che siate scettici o no, quella che vi proponiamo è una ricetta davvero chic e sofisticata, per quanto semplice da realizzare, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti nelle occasioni più importanti.
L’idea è di Sergio Barzetti (Fonte: La Cucina Italiana) e consiste in un flan senza zucchero preparate con latte aromatizzato all’asparago in una consistenza delicata e vellutata. Non fatevi spaventare dai tanti passaggi della preparazione perché realizzarla sarà davvero facile. Provate!
Ingredienti per 4 flan:
- 200 g di asparagi mondati
- 200 ml di latte
- 4 uova
- 10 g di Parmigiano grattugiato
- 3 rametti di maggiorana
Per la salsa:
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
- 3 cucchiai di aceto balsamico
Preparazione. Portate il latte quasi a bollore, togliete dal fuoco e aggiungete la maggiorana. Lasciate raffreddare. Nel frattempo pelate gli asparagi e lessateli in acqua bollente salata per 6-7 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, tagliateli a tocchetti utilizzando solo le parti più tenere. Frullateli con il latte aromatizzato e filtrate. In una ciotola a parte, sbattete le uova con il formaggio e aggiustate di sale e pepe.
Amalgamate gradualmente le uova con il latte agli asparagi e versate il composto così ottenuto in 4 stampini e cuocete in forno a 180° per 50-55 minuti.
Sbattete leggermente le uova con il Parmigiano, sale e pepe (non devono montare), quindi unite il frullato a filo e amalgamate bene. Controllate che sia giusto di sapore. Dopo aver testato la cottura con uno stecchino, togliete dal forno e lasciate intiepidire.
Per la salsa che userete come guarnizione, fondete lo zucchero con l’acqua in un pentolino e fate evaporare per 2-3 minuti mescolando dolcemente. Cospargete i creme caramel sformati e servite su piattini a dolce, preferibilmente tiepidi. Il risultato finale sarà un successone.
E voi, avete altre ricette con asparagi altrettanto buone da suggerire ?
Altre proposte di ricette vegetariane filtrate per ingrediente:
- Ricette con la zucca, facile e veloci da preparare
- Ricette con patate: consigli e suggerimenti
- Ricette con i fiori
- Ricette con tofu
- Ricette con zucchine
- Ricette con melanzane
- Ricette con peperoni
Ulteriori suggerimenti di ricette da provare
- Verdure al forno: ricette e ingredienti
- Topinambur: proprietà e ricette
- Rutabaga, 4 ricette con questo ortaggio sconosciuto
- Patate al forno