Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Olanda a un passo dal bandire le auto che non siano elettriche dal 2025
L’avanguardia della mobilità sostenibile si chiama Olanda. Nel Paese dei tulipani, già noto per il suo forte sostegno alla ciclabilità,…
Continua » -
Comprare casa a 1 euro per fermare l’abbandono dei borghi italiani
Vediamo l’iniziativa “Comprare casa a 1 euro”: quali i comuni interessati, le condizioni ed il bando ufficiale di una importante…
Continua » -
Golfo del Messico: caso chiuso con British Petroleum che pagherà 20 miliardi di dollari
Ogni tanto, in questo Mondo, qualcuno paga per quanto ha commesso. E pure profumatamente. Sebbene i soldi non restituiscono ciò…
Continua » -
Torre solare: che cos’è e come funziona?
Torre solare, di cosa stiamo parlando quando viene evocato questo termine? Il nome evoca qualcosa di fantascientifico, in realtà il…
Continua » -
La casa d’argilla e sabbia stampata in 3D
E’ made in Italy la stampante 3D più grande del mondo: realizzerà case in argilla e sabbia ed è una…
Continua » -
Caldo e afa riducono anche la produzione di energia solare
Può sembrare controintuitivo, ma è così: caldo e afa non portano necessariamente a produrre più energia solare, bensì al contrario.…
Continua » -
Un ombrellone solare che ricarica il cellulare
In attesa che le nostre spiagge diventino hi-tech, c’è l’ombrellone solare da giardino per ricaricare i nostri dispositivi elettronici: scopriamo…
Continua » -
Produrre acqua dall’umido dell’aria, ci prova un’azienda svizzera
Il mancato accesso all’acqua potabile costituisce un’emergenza a livello mondiale, che invita la scienza a studiare soluzioni per risolvere questo…
Continua » -
In America si vende il Parmesan al posto del Parmigiano. Il caso arriva nel Parlamento europeo
Quando si parla di contraffazioni, in genere ci viene subito in mente la Cina. Del resto, le notizie di cronaca…
Continua » -
Fissaggio pannelli fotovoltaici: quanto conta?
Fissaggio pannelli fotovoltaici: scopriamo insieme l’importanza dei sistemi di fisaggio dei pannelli solari I pannelli solari rappresentano il futuro dell’autonomia…
Continua »