Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Ricavare corrente elettrica dall’anidride carbonica
Nel Mondo si emettono ogni anno ben 12 miliardi di tonnellate di anidride carbonica a causa dell’utilizzo di carbone, petrolio o…
Continua » -
Solare gratis per le famiglie più povere del Perù
Anche se l’installazione di pannelli solari è diventata una tendenza comune grazie alla crescente accessibilità dei costi, non tutti possono…
Continua » -
Riappare l’eolico dagli aquiloni, questa volta in Olanda
Le fonti energetiche fossili potrebbero aver trovato un degno sostituto, l’eolico ad alta quota. Ne sono convinti i ricercatori del…
Continua » -
Energia pulita dal carbone, uno studio della Ohio University svela come sia possibile
Sfruttare il carbone per produrre energia, e senza provocare inquinamento. E’ questo il punto d’arrivo di un progetto di ricerca…
Continua » -
Cuba e le energie rinnovabili
Quando si dice ‘fare di necessità virtù’ …. È proprio il caso di Cuba, che per superare le pesanti ripercussioni…
Continua » -
Micro-turbine per produrre energia dalle condotte d’acqua
Idroelettrico si può, anche sfruttando il patrimonio idrico di un centro urbano. Per esempio i 7.800 chilometri di acquedotti che…
Continua » -
Saltire Prize, ecco il concorso per i migliori sistemi energetici rinnovabili sottomarini
Il governo scozzese ha ideato un nuovo premio in favore di un progetto che sfrutti al meglio l’energia generata dal…
Continua » -
Una copertura solare da premio alla stazione di Torino Porta Susa
Parliamo della stazione dei treni di Torino Porta Susa, il cui stile architettonico avveniristico è diventato parte integrante del paesaggio…
Continua » -
Biocombustibili pericolosi per la salute?
Abbiamo sempre parlato di biocombustibili come sane e valide alternative all’utilizzo del petrolio e del carbone, ma uno studio pubblicato…
Continua » -
Una cella solare a cono rotante per produrre energia sempre più economica?
Lo scorso anno, l’impresa californiana V3Solar ha lanciato la Spin Cell, una cella fotovoltaica rotante a forma di cono. Già…
Continua »