Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Come funziona la racchetta per zanzare
La racchetta per zanzare è uno strumento utilissimo per eliminare questi insetti fastidiosi che volano in casa durante le calde…
Continua » -
Bastoncini da trekking: guida all’acquisto e migliori modelli
I bastoncini da trekking costituiscono un accessorio di importanza fondamentale per chi ama le lunghe passeggiate outdoor, anche se sottovalutato…
Continua » -
Cammino di Santiago de Compostela, un percorso non solo spirituale
Il cammino di Santiago de Compostela è un’avventura dalla forte impronta spirituale, ma non solo. Le tappe e gli itinerari,…
Continua » -
Viaggiare in treno con InterRail è turismo ecosostenibile
Quando si parla di InterRail viene in mente un viaggio per giovani, a poco prezzo, spesso il primo da soli,…
Continua » -
Regole di sicurezza sul cibo per future mamme
Dovresti stare attenta alle regole di sicurezza sul cibo per future mamme. La listeriosi, e altre malattie d’origine batterica come…
Continua » -
Cosa sono i gas serra e cosa possiamo fare per mitigarne gli effetti
Conosciuti anche con il nome inglese di greenhouse gas, i gas serra contribuiscono al cosiddetto effetto serra, assorbendo la radiazione…
Continua » -
Che cosa sono le energie rinnovabili?
Il termine energie rinnovabili è ormai sulla bocca di tutti, ma non sempre tutti hanno ben chiaro cosa in realtà voglia…
Continua » -
I Parchi Nazionali più belli d’Europa: la nostra Top 10
Abbiamo redatto la nostra personalissima graduatoria dei parchi nazionali più belli d’Europa, che propone diversi luoghi della nostra Penisola, tra…
Continua » -
Ostelli ecosostenibili: la vacanza verde è servita
Per una vacanza un po’ più giovanile, all’insegna di un budget contenuto, un’opzione da rispolverare è quella dei vecchi e…
Continua » -
Frutta e verdura bio direttamente dal contadino: in Francia si chiama Amap, in Italia Alveare che dice sì
Frutta e verdura bio direttamente dal contadino: in Francia sono le AMAP e l’equivalente italiano ‘L’Alveare che dice sì,’ una…
Continua »